Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

PC e Hardware: guida all'acquisto online

Pc guide e guida hardware.

Come districarsi nell'acquisto.

L'acquisto di hardware o di un computer preassemblato online può risultare ai più abbastanza difficile perché ci si trova a dover scegliere tra una gamma veramente assortita di prodotti e, soprattutto se non si tiene costantemente aggiornato, l'utente medio, disorientato, potrebbe trovarsi a non investire i soldi oculatamente.
Sfido chiunque, soprattutto chi non è appassionato di elettronica, a divincolarsi ad esempio tra le varie serie di processori INTEL e AMD o di schede video ATI e NVIDIA dell'ultimo anno e mezzo, cercando i modelli che rispondono alle proprie esigenze. Poi tocca a RAM, hard disk, scheda madre, ecc...

Comparare prezzi, modelli e componenti.

Il primo consiglio è quindi di partire dal budget a disposizione e di effettuare delle ricerche per la fascia di prezzi corrispondente in uno o più dei siti di comparazione prodotti, quali kelkoo.it, trovaprezzi.it, twenga.it o shoppydoo.it.
Così, effettuando poche semplici scelte, si dovrebbe essere riusciti ad aver ristretto la gamma ad una decina massimo ventina di modelli, tutti venduti in una molteplicità di negozi di elettronica.
Per scegliere quale tra questi risponda meglio alle proprie esigenze ora è anche questione di soggettività perché ci sarà chi, ad esempio, da precedenza all'estetica; chi ad una determinata marca; chi invece alla miglior configurazione hardware possibile.
Chiunque, prima di effettuare l'acquisto, dovrà comunque controllare che il prodotto scelto non sia troppo datato e perciò, per un motivo o per l'altro, è necessario controllare l'hardware di cui è dotato il pc. A tale scopo sono utilissimi i siti benchmark, quali ad esempio cpubenchmark.net o notebookcheck.net che comparano le varie tipologie di hardware stilando una classifica in base alle loro prestazioni, oppure siti quali alatest.it che valutano i prodotti in base a recensioni scritte da utenti professionali e non.

Assicurarsi della compatibilità.

L'unico ulteriore consiglio per chi decide di scegliersi una ad una le componenti hardware, è di controllare che siano compatibili tra loro perché, ad esempio, non tutte le cpu sono compatibili con una determinata scheda madre che monta un socket specifico, oppure non tutti i banchi di RAM hanno la giusta frequenza per essere supportati da una particolare scheda madre.
Per ovviare a tali problematiche gli e-shop più evoluti, quali chl.it, si sono forniti di un semplice programma che controlla la perfetta funzionalità della macchina che si andrà ad acquistare ed un mio PC del 2003, tuttora perfettamente funzionante con ubuntu, lo testimonia in pieno!
Infine, non resta che decidere dove comprarlo, ed anche per quest'operazione ci sono svariate possibilità che spaziano dal classico ebay ad uno dei superstore online consigliatici dai vari siti di comparazione. L'unico consiglio in questo caso è quello di rivolgersi a negozi affidabili, caratterizzati dall'avere un buon feedback.

Stessi articoli di categoria E-commerce

Giardinaggio, guida ai negozi di vendita on line

Giardinaggio, guida ai negozi di vendita on line

Il giardinaggio è una vera e propria passione che si può assecondare solo se si ha a dispozione un angolo da adibire a giardino. in base alle dimensioni del giardino possono essere moltissime le esigenze di acquisto dell'amatore. con l'avvento di internet è ormai possibile fare queste spese anche in rete. vediamo come muoverci tra i numerosi siti.
Sito E-commerce: come chiedere un preventivo online

Sito e-commerce: come chiedere un preventivo online

Un sito di e-commerce rappresenta la maniera più semplice di aprire una attività commerciale. numerose sono le agenzie che si offrono di progettarli e realizzarli: ecco delle nozioni preliminari per orientarsi.
Negozi di calzature: i siti con le migliori offerte di scarpe

Negozi di calzature: i siti con le migliori offerte di scarpe

Si dice che per vedere se una persona è pulita bisogna guardarle le scarpe. in effetti è un accessorio a cui bisogna tenere particolarmente, anche se attualmente averne più di due è diventato un lusso a causa dei costi elevati.