PC touchscreen: guida all'acquisto
Le aziende adesso producono anche PC con schermo touchscreen. In questo modo gli utenti possono fare a meno del mouse e l’uso del computer diventa più immediato. Tuttavia non sempre è facile scegliere il giusto modello di PC con touchscreen.
Il touchscreen: quali sono i suoi vantaggi
Uno schermo touchscreen vi permette di usare il tocco del vostro dito per usare il PC. In alcuni casi quando comprare questo tipo di display ricevete in dotazione un pennino che, essendo sottile, facilita il tocco dello schermo. In questo modo il tocco sullo schermo diventa più preciso. La nuova tecnologia ha avuto molto successo sul mercato perché permette di evitare l’utilizzo non solo del mouse, ma anche della testiera. Quindi un PC, se ha lo schermo touchscreen, permette di risparmiare spazio. Questo è vero soprattutto per i PC da tavolo che in alcuni casi possono diventare ingombranti, a causa delle periferiche collegate. Quando comprate un PC con schermo touchscreen una delle caratteristiche a cui dovete dare importanza è la grandezza dello schermo. Quest’ultimo infatti deve essere grande in modo che i vari elementi che compaiono sullo schermo siano facilmente cliccabili. E questo è vero soprattutto se non usate il pennino, ma il vostro dito. Un buono schermo touchscreen è quindi generalmente di dimensioni poco superiori ai 15 pollici. Quando poi usate il dito sullo schermo, vi dovete assicurare che esso sia pulito in modo da non lasciare impronte. L’uso del touch è così pratico che i Tablets PC, cioè quei dispositivi simili ai classici notebook che hanno il touch display di serie, hanno avuto un grande successo. Attualmente gli schermi touch, sebbene siano molti diffusi sui cellulari, sui GPS, sui Tablet PC e su altri apparecchi, risultano ancora poco diffusi sui PC, infatti la loro istallazione su un computer fa lievitare il costo del computer stesso.
PC con schermo touchscreen
In commercio tra i touch PC ci sono gli HP Touch Smart 9100 e gli HP 600.
Il primo è un all in one computer con schermo da 23 pollici touchscreen. Per il processore c’è un Intel Core 2 Duo P7570 oppure T6570. La memoria RAM è di 4 GB. La memoria interna la scegliete voi ed è disponibile a partire da 250 GB fino a 500 GB. La scheda grafica è una Nvidia GeForce G200 oppure GT230.
Il modello HP PC TouchSmart 600 è un monitor all in one, significa che tutti i componenti necessari a far funzionare il PC si trovano dietro allo schermo. Il modello ha un processore Intel Pentium P600. La memoria RAM è da 4 GB, mentre quella dell’HDD è di 500 GB. La scheda grafica è Intel HD Graphics. Il monitor è ampio 23 pollici.