Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

PHP e MySQL: come creare siti web gratuiti

In questo articolo troverete informazioni su come realizzare un sito Internet gratis con PHP e MySQL, qualche dato generale sulla creazione di database con queste tecniche e consigli utili per trovare un dominio con spazio web gratuito. Proseguite la lettura per saperne di più!

Introduzione a PHP e MySQL

Un sito che si rispetti ha assoluta necessità di un database, che consente di ampliarlo all'infinito senza eccessivi sforzi e di modificarne la grafica agendo su una singola tabella invece che su tutte le pagine del sito; nel nostro caso PHP è il linguaggio associato per comodità al database di tipo MySQL, da cui potremo gestire i dati che verranno visualizzati dai visitatori del sito web. Ma che cosa è un database?
Le "banche dati" (o "basi di dati") sono archivi in cui i dati vengono immagazzinati secondo chiari criteri logici per essere richiamati alla memoria, utilizzati e modificati in modo opportuno: la struttura del database è una tabella in cui le colonne descrivono le proprietà e le righe contengono i vari dati salvati. È possibile creare collegamenti incrociati tra più tabelle (ad esempio, una tabella con i prodotti in vendita e una con l'elenco degli acquirenti), anche essi gestiti da specifiche applicazioni per i database.

Strumenti per la realizzazione e la pubblicazione del sito

Finora abbiamo visto a cosa servono e come funzionano i database in linea generale. Realizzare un sito in questo modo è comunque molto complesso e vale la pena farlo solo se si prevedono grandi volumi di traffico e se il sito si presta a un'operazione del genere (più laboriosa del semplice HTML).
Se desiderate fare un semplice esperimento per vedere in prima persona i benefici, oppure se non volete faticare o non siete ferrati in materia, potete affidarvi a siti che offrono anche per il PHP un hosting free o servizi di host gratuiti senza impegno economico; in caso contrario, seguendo l'ottima guida di Php.html.it potrete imparare a creare da soli il vostro database.
Una volta creato (anche gratis) il vostro website, è giunto il momento di pubblicarlo: per fare questo è necessario che il gestore dello spazio a cui vi rivolgerete metta a disposizione tutti gli strumenti necessari a gestire un sito realizzato in PHP: il più comodo, conveniente e sicuro è, per il momento, Altervista, che offre anche strumenti integrati per la realizzazione dei database nel caso in cui non sapeste come iniziare.
Buon lavoro!

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

SuperEnalotto: come funziona?

Superenalotto: come funziona?

Il superenalotto è uno dei tanti giochi della sisal e viene giocato in italia da oltre dieci anni, infatti la prima giocata ci fu nel dicembre 1997.
Come progettare un sito web

Come progettare un sito web

Per creare un sito web attualmente sono necessari pochi minuti. basta scegliere il servizio di hosting, il nome del sito ed il design. purtroppo è tutto il lavoro che viene dopo ad essere più o meno macchinoso a seconda delle nostre esigenze. ecco perché è opportuno, prima di creare un sito web, progettarlo interamente. l'attività di progettazione può portare via un bel po' di tempo ma grazie a queste dritte, vi suggerirò su cosa soffermare di più l'attenzione.
Notizie di oggi: come trovare la migliore rassegna stampa on-line

Notizie di oggi: come trovare la migliore rassegna stampa on-line

Una rassegna stampa online riveste un ruolo molto importante come strumento di comunicazione col pubblico. tramite il materiale offerto da una rassegna stampa online, infatti, i cittadini hanno la possibilità di accedere a varie notizie, avere una visione d'insieme di quello che accade nel mondo, e di colmare le lacune dell'informazione trasmessa dagli altri mass media.