Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Packard Bell: informazioni sul produttore di elettronica di consumo

La Packard Bell produce elettronica di consumo fin dal 1926 ed è tuttora attiva nel campo, nonostante alcune flessioni nella vendita causate da manovre commerciali poco chiare negli Stati Uniti d'America durante gli anni Novanta. Continuate a leggere questo articolo per scoprire la storia di questo marchio, la diffusione dei prodotti e altre curiosità sull'evoluzione nel corso del tempo.

Le origini e gli anni Novanta

All'epoca della fondazione, la Packard Bell produceva apparecchi radio a Los Angeles e, in seguito, materiale per il Dipartimento della Difesa e generici prodotti di elettronica di consumo; era ancora lontana dal raggiungimento dei livelli di produzione e di vendita che avrebbe poi conquistato, con notevole fatica, nel corso degli anni successivi.
Nel 1986 (dopo l'acquisto da parte della Teledyne nel 1968) alcuni investitori decisero di far produrre alla casa americana computer economici: l'idea fece rapidamente aumentare i guadagni e la popolarità del marchio, ma allo stesso tempo contribuì alla diffusione della sua cattiva reputazione, legata ad uno scandalo ripetutosi anche negli anni Novanta (l'utilizzo di materiale usato per assemblare computer nuovi).
I clienti lamentano la scarsa compatibilità dei componenti interni, i frequenti danni all'hardware e la bassa qualità dei materiali utilizzati, ma continuano ad affidarsi alla Packard Bell attirati dalla fama del marchio e dai bassi costi dei prodotti. In Europa la Packard Bell è al terzo posto nella classifica delle vendite di notebooks, computer fissi e prodotti per l'informatica, dal momento che la fama negativa diffusa negli Stati Uniti non ha raggiunto il vecchio continente e che, con ogni probabilità, la qualità dei prodotti è stata sensibilmente migliorata.

Dal Duemila in poi

Nel corso degli ultimi anni la Packard Bell ha cominciato a produrre lettori di musica WMA e MP3, così come computer portatili e netbook di ultima generazione. Nel 2004 ha cambiato il logo e nel 2006 è stata acquistata dal magnate californiano, nato a Hong Kong, Lap Shun (John) Hui (prima proprietario di eMachines, venduta a Gateway il 30 gennaio 2004). Il produttore cinese Lenovo avrebbe voluto acquistare il marchio l'anno successivo, ma alla fine è stato ceduto ad Acer nel gennaio 2008 facendo diventare quest'ultimo il terzo maggior venditore di prodotti tecnologici a livello mondiale.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Mouse ottico senza fili, guida all'acquisto

Mouse ottico senza fili, guida all'acquisto

La maggioranza di coloro che utilizzano molto il computer, oggi tendono ad acquistare mouse e tastiera senza fili. questa tendenza è dovuta senz'altro alla maggiore comodità e praticità nell'uso di tastiera e mouse, con conseguente ordine sulla scrivania e maggiore facilità d'uso della strumentazione. i prezzi attuali di un mouse senza fili sono molto più convenienti di un tempo, altra ragione per convertirsi all'uso immediato di un mouse wireless! scopriamo come scegliere il miglior mouse per le nostre esigenze.
Guida all'acquisto: stampante laser di rete

Guida all'acquisto: stampante laser di rete

In ufficio è sempre utile una stampante per stampare grandi quantitativi di documenti cartacei e sarebbe ancora meglio una stampante di rete. queste particolari stampanti, tramite connessione lan, possono essere utilizzate da più computer contemporaneamente. i file lanciati in stampa saranno dapprima messi in attesa su un server e poi stampati ordinatamente.
Schede video ATI AGP, caratteristiche e prezzi

Schede video ati agp, caratteristiche e prezzi

Sebbene si tratti ormai di uno standard non cosi recente, l'agp rimane comunque una soluzione sufficiente per soddisfare le esigenze grafiche di giocatori che non vogliono spendere una fortuna in aggiornamenti hardware. vediamo le alternative più interessanti proposte da ati
Logitech TV Cam: recensione

Logitech tv cam: recensione

La logitech tv cam è una webcam che fornisce ottime video chiamate su hdtv, in alta definizione e permette di comunicare con fotocamere di qualsiasi computer che monta sistemi operativi mac o windows attraverso il software integrato logitech vid hd. vediamone le caratteristiche principali.