Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Schede video ATI AGP, caratteristiche e prezzi

Sebbene si tratti ormai di uno standard non cosi recente, l'AGP rimane comunque una soluzione sufficiente per soddisfare le esigenze grafiche di giocatori che non vogliono spendere una fortuna in aggiornamenti hardware. Vediamo le alternative più interessanti proposte da Ati

Alternative base

In apertura, è bene dire che, prima di acquistare le schede seguenti, è bene aver presente però che lo standard AGP è in ogni caso meno performante dello PCI Express. In ogni caso, per chi si accontenta di prestazioni grafiche di livello appena sufficiente, utili magari per provare videogiochi ormai di qualche anno fa, la scelta può ricadere sulla scheda Sapphire Ati (versione agp) 9250, della serie Ati Radeon, dotata di memoria ram video DDR da 256 mb, velocità di cloc a 240 MHz, compatibile con DirectX 9. La scheda inoltre presenta uscite video Vga, Dvi e Tv-out.
Un'alternativa decisamente più performante è rappresentata dalla scheda 3d Asus Ati HD 3450, dotata di soluzione di raffreddamento Silent Cooling, che garantisce buone prestazioni. Dal punto di vista tecnico, la scheda monta 512 mb di memoria ram di tipo DDR 2, con una velocità della gpu (ovvero il processore grafico) di 600 MHz., supporto alle DirectX 10.1 e shader versione 4.1. Oltre a questo, è presente il supporto per lo standard HDMI, l'uscita video Vga e Dvi. In definitiva, questa scheda video rappresenta una soluzione di livello sicuramente sufficiente, utile per godere al meglio di giochi non proprio recentissimi e, abbassando di molto i dettagli grafici, anche di quelli recenti (dovendo tener conto, in ogni caso, delle altre caratteristiche tecniche del Pc come la quantità di Ram e la velocità del processore).

Aternative più performanti

Se l'obiettivo che ci si prefigge invece è quello di giocare al meglio anche a giochi che richiedono una certa potenza in termini di calcolo, sempre in ambito AGP, una scelta consigliata ricade sulla Sapphire 4650AGP, scheda video da 1 gb DDR 2 di ram, gpu da 600 MHz e supporto alle DirectX 10.1, per una risoluzione massima di 2560x1600. Questa scheda video presenta uscite Vga, Dvi ma non HDMI. E' bene dire però che per montare questa scheda è consigliato un Pc con alimentatore da almeno 400 W e 1 gb di ram.
La soluzione più performante però è rappresentata dalla Ati HD4670, che consente di giocare ai giochi più recenti senza problemi di sorta, grazie ad 1 gb di Ram DDR 3, processore a 750 MHz, supporto al Full HD ed all'HDMI, e possibilità di essere montata su slot AGP 8x e 4x (per modelli di schede madri quindi più o meno recenti).

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Fujitsu Siemens Scaleo II, test prodotto

Fujitsu siemens scaleo ii, test prodotto

Qui recensisco il fujitsu siemens scaleo pi 2554. un computer piuttosto veloce e con un buona dotazione hardware: disco rigido da 100gb, 4 gigabyte di memoria ram e un pacchetto software completo.
Software per elettricisti: i migliori programmi gratuiti

Software per elettricisti: i migliori programmi gratuiti

In una realtà sviluppatissima come quella degli impianti elettrici, appare necessario, oggi, servirsi di un buon software di gestione, che consenta ad ogni azienda, di svolgere un lavoro approfondito e dettagliato senza sprechi di tempo e senza costi aggiuntivi.