Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Palm Treo 500: recensione del prodotto

Il Palm Treo 500 è uno smartphone indirizzato ad un pubblico di professionisti a cui interessa una connessione ad internet, leggere documenti in office e mandare email, ci sono concorrenti che offrono di più.

Palm Treo 500

Grazie alle funzionalità dello smartphone Palm Treo 500 è possibile ricevere e-mail, messaggiare e navigare su Internet. Grazie all’ampia tastiera e al display luminoso sarà possibile comunicare in modo rapido con la funzionalità IM, navigare in Internet e controllare la posta, nonché gestire il proprio tempo e le proprie attività. È possibile riprodurre musica, scattare foto e girare video. Non è molto differente dai suoi predecessori, questo Palm è molto più piccolo e sottile rispetto ai dispositivi precedenti ed è anche il primo Palm a non essere touchscreen. Il sistema operativo è Windows Mobile 6 invece che PalmOS. Le caratteristiche sono quelle tipiche di uno smartphone: display QVGA da 240×320 pixel, fotocamera da 2 megapixel, 150 mb di memoria interna e bluetooth 2.0. Supporta le reti 3G e Triband GSM ma non le HSDPA. Non è dotato di WiFi e non consente le videochiamate. Essendo un Windows Mobile 6 è in grado di leggere documenti Office e di eseguire una vastissima serie di programmi e giochi compatibili. Il Treo500, può leggere i file PDF e leggere e modificare documenti creati con World, Power Point o Excel, adattandoli automaticamente allo schermo in dotazione. Purtroppo, non è presente la possibilità di creare i suddetti documenti, cosa che sarebbe stata resa possibile dalla Qwerty completa integrata, almeno per i documenti di testo. Il peso è di 120 grammi e le sue dimensioni sono di 110 x 62 x 17mm. Il Palm Treo 500 è uno smartphone grazioso ma non c’è niente di speciale oltre al design. La mancanza del touchscreen, del WiFi e delle videochiamate non gioca a suo favore nel momento in cui si voglia acquistare questo tipo di prodotto.

Aspetti positivi

- Piccolo e sottile
- Consente di leggere documenti office
- Peso e dimensioni
- Linee personali
- La velocità nelle operazioni e nell’utilizzo delle varie funzioni è abbastanza buona

Aspetti negativi

- Non si possono fare video chiamate
- Non supporta l'HSDPA
- Manca il wi-fi
- Non è touchscreen
- Browsing delle opzioni risulta un po’ penalizzante, costringe alla ricerca delle impostazioni necessarie nei sotto menu consultabili tramite tasto funzione
- Manca completamente un editor di testo
- Ci vuole un po' di tempo per abituarsi alla tastiera Qwerty

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Suonerie gratis per telefoni cellulari, dove trovarle?

Suonerie gratis per telefoni cellulari, dove trovarle?

Le suonerie dei cellulari non sono mai state tanto originali come negli ultimi tempi. non più il solito trillo ma suoni per cellulare che propongono arie romantiche, canzoni famose, motivetti d'altri tempi oltre che vere e proprie composizione artistiche di musica classica. nella rete si possono trovare molti motivi da scaricare gratuitamente. alcune sono offerte in siti esclusivamente dedicati alle suonerie, altre invece le si trova in portali che offrono servizi di vario genere come immagini, giochi per cellulari o loghi.
Tiscali Adsl: come confrontare le offerte

Tiscali adsl: come confrontare le offerte

La linea adsl, in italia, è offerta da numerose compagnie telefoniche: infostrada, teletu, vodafone e tiscali. tutte hanno prezzi e velocità di connessione diverse e "navigare" fra le offerte non è sempre agevole. lo strumento migliore per confrontare le offerte, adsl flat o a consumo di tiscali, è quello di accedere direttamente al sito ufficiale, da dove si potranno vedere sia le notizie di cronaca e attualità che i costi dei servizi telefonici e adsl.
Motorola SLVR L7: recensione

Motorola slvr l7: recensione

In questo breve articolo illustreremo le caratteristiche del motorola slvr l7.
Wireless Routers NETGEAR: modelli a confronto

Wireless routers netgear: modelli a confronto

Connessioni protette, veloci e sicure: sono queste alcune delle impostazioni presenti nei wireless router della netgear; di seguito, ecco riportati alcuni modelli con relative caratteristiche.