Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Motorola SLVR L7: recensione

In questo breve articolo illustreremo le caratteristiche del Motorola SLVR L7.

Il prodotto

Il Motorola SLVR L7 è un apparecchio QuadBand. Si nota subito per la sua sottigliezza e per la linea sportiva. Ha antenna integrata e un grande display a colori. La tastiera si illumina al buio in modo da agevolare le operazioni. Questo telefono è predisposto per mandare/ricevere SMS, EMS, MMS ed email. Il sistema di scrittura è iTAP. Sono presenti, inoltre, funzioni di organizer quali l'agenda, il calendario, la sveglia e la calcolatrice. Il Motorola L7, inoltre, è corredato da una videocamera integrata VGA completa di zoom e autofocus. La connettività avviene tranite MIB 2.2 e WAP 2.0. Disporrete poi di un cavo Mini USB e player multimedia. Ecco qui riassunte le principali caratteristiche: Reti: Quad-band GSM 900-1800-1900-850
Dimensioni: 113.5 x 49 x 11.5 mm
Peso con batteria in dotazione: 96 g
Anno di Uscita: 2005
Batteria: Li-Ion 900 mAh
Kit Acquisto: Batteria, caricabatteria, manuale utente, MicroSD card.
Autonomia in Standby: 350 h
Autonomia in Conversazione: 6 h
Colore Display: 262000 colori
Dimensioni Display: 176 x 220 pixel
Megapixel Fotocamera: 0.3
Risoluzione max: 640 x 480 pixel
Zoom digitale: 4x

Aspetti positivi

Il sistema Quadband garantisce una buona copertura a tutte le latitudini, ma mancando di UMTS questo apparecchio può contare soltanto sul suo modem interno per navigare sul web.
Lo scambio dati può avvenire tranquillamente tramite bluetooth e cavo USB 2.0. Purtroppo però non esiste un software che metta in comunicazione il vostro apparecchio con un MAC.
Il design è piacevole in ogni componente del Motorola.
Il software Java vi permette di installare varie applicazioni utili o di abbellimento.
Questo telefono costa meno di 100 euro, è ideale per chi non pretende troppo ed è sconsigliato per chi, invece, nel telefono cerca una sorta di PC.

Aspetti negativi

La qualità delle immagini lascia un po' a desiderare, ma in caso di necessità è più che accettabile.
La memoria interna è di 5 MB, ma può essere ampliata tramite micro SD fino a 1 giga.
Gli squilli, se state utilizzando gli auricolari, non vengono riprodotti, determinando problemi nella reperibilità.
Se dovesse squillare il telefono o vi arrivasse un messaggio mentre state ascoltando la musica il dispositivo interrompe la funzione player e non vi sarà possibile riattivarla se non manualmente.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Router Print Server, guida all'acquisto

Router print server, guida all'acquisto

Facilità di utilizzo, capacità di riconoscere più dispositivi possibili, ampiezza della rete: sono questi i parametri più importanti che devono essere ricercati in un server router print, e che devono orientare il suo acquisto. vediamo come.
Vodafone mobile TV, informazioni sul servizio

Vodafone mobile tv, informazioni sul servizio

Vedere la televisione direttamente sul cellulare è oramai una realtà consolidata e diffusa. vodafone mette a disposizione dei suoi clienti quattro differenti pacchetti, con il meglio della programmazione mediaset e sky. un'offerta a 360 gradi che spazia dallo sport alla fiction, passando attraverso i migliori programmi di intrattenimento e le situation comedy più divertenti. una realtà interessante dagli evidenti vantaggi, a cominciare dal poter vedere i programmi preferiti quando e dove si vuole.
Guida alla configurazione degli MMS Vodafone su cellulare Samsung

Guida alla configurazione degli mms vodafone su cellulare samsung

Un cellulare samsung, dotato di una connessione internet wap o superiore, permette di inviare gli mms, cioè dei messaggi multimediali che possono contenere del testo, delle immagini, dei video e dei suoni. i servizi mms sono offerti da tutti i provider di telefonia mobile, ma ognuno ha una particolare procedura d'attivazione. in quest'articolo vedremo come configurare gli mms sui cellulari samsung che utilizzano la scheda vodafone.