Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Palm Treo smartphone, modelli a confronto

Parleremo del Palm Treo 650 e Treo 500 .

Treo 650

Lo Smartphone Palm Treo 650 è dotato di tecnologia GSM - GPRS. Possiede un intelligente tastiera QWERTY completa per poter comporre i numeri o inserire informazioni o frasi con estrema facilità. Sono pienamente supportate le E-Mail, facilmente configurabili tramite il client dedicato. Inoltre, con Active Sync si si può sincronizzare il tutto (calendario e posta elettronica) con Microsoft Exchange 2003. Parlando della struttura del terminale, ha dimensioni pari a 113x59 mm con uno spessore di 23 mm. La batteria è al litio e consente un'autonomia in Standby di 300 h e un'autonomia in conversazione pari a 6 h. Non essendo UMTS, non consente la videochiamata. Il display è da 65000 colori, con dimensioni pari a 320x240 pixel. L'antenna, in questo terminale, non si trova all'interno, ma è esterna. La memoria interna è pari a 23 MB pienamente espandibili. A livello di connettività, possiede Bluetooth, IrDA, USB e ha anche il modem integrato. É un telefono adatto alle applicazioni multimediali, sopratutto riguardanti la fotocamera (VGA, senza flash) e l'ascolto degli MP3. Non ha la Radio Fm, ma in compenso possiede un piccolo editor di immagini. A livello Hardware monta un processore Intel PXa270 a 312Mhz.

Treo 500

Palm Treo 500V
Il palm è uno Smartphone dotato di tecnologia UMTS Triband, con sistema operativo Windows Mobile 6.0 Standard e con una memoria pari a 150MB (espandibili). Il display è un TFT a 65000 colori da 320x240 pixel. Le dimensioni sono di 110x61.5 mm, con uno spessore di 16.5 mm. La batteria è di tipo Li-Ion da 1200 mAh. Dispone inoltre di una ottima QWERTY, utile per usi professionali di alta qualità. La fotocamera è di 2MP con Zoom ma senza Flash. Per quanto riguardante la connettività, abbiamo il Bluetooth, l'IrDA, il modem integrato, l'USB e la connessione al web si svolge tramite il WAP 2.0/xHTML (Pocket Internet Explorer). Come multimedialità, abbiamo WMP 10 e un piccolo editor di immagini. Inoltre, questo Palm consente di effettuare le videochiamate. Unica pecca, la mancanza della Radio FM. L'anno di uscita è stato il 2007.Come autonomia, grazie alla sua batteria agli Ioni di Litio, consente una Autonomia in standby pari a 240 ore e un'autonomia in conversazione pari a 4 ore e 30 minuti.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Navigatore Blaupunkt TravelPilot 700: recensione

Navigatore blaupunkt travelpilot 700: recensione

Un tradizionale dispositivo gps ha il compito di portare il conducente a destinazione, il navigatore blaupunkt travelpilot 700 nel farlo rende il viaggio unico. molte le funzioni innovative, sia a motore acceso che spento, le sue prestazioni decisamente al di sopra degli standard ne fanno un gingillo imperdibile per gli appassionati della guida.
Telenav navigatore GPS per BlackBerry: recensione

Telenav navigatore gps per blackberry: recensione

La telenav ha creato un software per gps compatibile con i telefonini blackberry. se possedete uno di questi cellulari all’ultima moda, d’ora in poi non perderete più l’orientamento quando siete in viaggio.
ADSL Telecom senza canone: informazioni e offerte

Adsl telecom senza canone: informazioni e offerte

Nonostante le vantaggiose offerte di piani telefonici voce e adsl dei vari operatori, telecom continua a pretendere dai suoi clienti il pagamento del canone base. molteplici sono le motivazioni attribuibili a tale scelta commerciale, ma la più plausibile sembra essere quella della gestione della rete stessa su cui tutti gli altri operatori si appoggiano. ma mettiamo tutte le concorrenti a confronto rispetto al servizio telefonico voce base, adsl compreso. facciamo una panoramica, quindi, delle varie offerte tenendo anche conto altresì che il cliente sceglie anche in base alle proprie personali esigenze.