Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Navigatore Blaupunkt TravelPilot 700: recensione

Un tradizionale dispositivo GPS ha il compito di portare il conducente a destinazione, il Navigatore Blaupunkt TravelPilot 700 nel farlo rende il viaggio unico. Molte le funzioni innovative, sia a motore acceso che spento, le sue prestazioni decisamente al di sopra degli standard ne fanno un gingillo imperdibile per gli appassionati della guida.

Videonavigare: le nuove frontiere del GPS

Il Navigatore Blaupunkt TravelPilot 700 unisce all'estremo realismo della video-navigazione numerose e appetibili funzioni extra.
Dotato di una videocamera che riprende la strada e scatta fotografie, di una W-Lan per connettersi ad internet e di un DVB-T per guardare la tv; mentre il dispositivo Voip e il Vivavoce permettono di effettuare telefonate in totale sicurezza.

Aspetti positivi

Con il Navigatore Blaupunkt TravelPilot 700 il confine tra reale e virtuale si fa quasi impalpabile, la sua videocamera consente di visualizzare i percorsi aggiungendo la segnaletica verticale e registra i cartelli provvisori dei cantieri stradali, normalmente non presenti sulle mappe. Questo a patto che la velocità non superi i 70 km/h e non ci si trovi in condizioni di buio.
Il conducente può inoltre ricevere informazioni sul traffico TMC e disporre delle mappe incluse ovvero quelle dell'Europa occidentale ed orientale.
Blaupunkt TravelPilot 700 offre poi la possibilità di scattare foto (grazie alla fotocamera da 2 MPixel) e di abbinarle ai dati GPS indicanti le varie località in cui sono state scattate. Infine, se la sua incredibile dotazione non dovesse bastare: il navigatore si adatta alle abitudini dell'autista proponendo percorsi familiari.
Viste le molteplici funzioni disponibili e l'efficienza e la rapidità con cui calcola i vari percorsi esiste un buon rapporto qualità prezzo.

Aspetti negativi

Di aspetti negativi ce ne sono ben pochi ma se proprio vogliamo provare a trovarli: l'avvio del navigatore necessita di un minuto circa e il prezzo non è proprio contenuto (il costo è di 580 euro) sebbene sia giustificato dalla vasta gamma di servizi offerti.
In conclusione: si tratta sicuramente di un prodotto che rientra nella top-ten dei migliori navigatori attualmente in commercio, le sue prestazioni sono elevate e le funzioni innovative di cui è dotato sono affiancate dalla perfetta efficienza di quelle tradizionali.
Guidare con un Navigatore Blaupunkt TravelPilot 700 è un' esperienza decisamente da provare!

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Vodafone Mobile Connect Card, test

Vodafone mobile connect card, test

La vodafone mobile card connect, la cui uscita sul mercato risale al 2004, è stata la prima offerta della vodafone per collegare i pc portatili alla rete internet prima dell'avvento delle internet key odierne. consentiva di navigare tramite la rete umts, ove presente, o tramite la rete gprs ad una velocità che vodafone indica in un massimo di 3,6 mb.
TomTom One, prezzi e caratteristiche

Tomtom one, prezzi e caratteristiche

Alla ricerca di un nuovo navigatore satellitare, moltissimi consumatori decidono di acquistare un prodotto tomtom one. la gamma tomtom è, infatti, è una delle realtà più apprezzate in questo settore. vediamo quali sono i prezzi e le caratteristiche dei prodotto tomtom one.
Connessione Internet ADSL: guida alla scelta dell'abbonamento

Connessione internet adsl: guida alla scelta dell'abbonamento

Di questi tempi, tutti noi abbiamo bisogno di internet per svolgere delle semplici operazioni o per impegni lavorativi. e' giusto conoscere tutte le tipologie degli abbonamenti proposti nel mercato, in modo da scegliere quello più adatto alle nostre esigenze e richieste.