Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Panasonic RX: modelli e specifiche tecniche

Andiamo alla scoperta dei due modelli della serie RX attualmente presenti sui cataloghi italiani di Panasonic, si tratta del piccolo RX-M40 e del più grande, ma sempre compatto, RX-D50. Scopriamo le rispettive caratteristiche dei due dispositivi che rientrano nella categoria dei CD radio cassette Boombox.

Panasonic RX-M40

Il piccolo RX-M40 è un radio registratore mono a cassette dal prezzo contenuto, provvisto di un microfono incorporato e una uscita cuffie. Per chi ancora utilizzasse questo vetusto, ma resistente supporto per ascoltare la propria collezione musicale, il dispositivo è piccolo e leggero, misura infatti approssimativamente 14x31x12 cm e pesa solo 1,30 Kg privo di batterie, può essere alimentato dalla rete elettrica o grazie a quattro batterie del tipo R20/LR20/UM-1. È purtroppo privo di un ingresso audio, ma è dotato di un'uscita per cuffie. La sezione di sintonizzatore di frequenze è posta giusto sopra il vano cassette e permette di scandagliare le frequenze tra gli 87,5 e i 108 MHz in FM, è sprovvisto invece di una banda AM.
L'altra metà dell'apparecchio è occupata dal cono diffusore di 10 cm di diametro che risponde alle frequenze tra 70 Hz e 10 KHz. Sulla parte superiore troviamo, invece, le varie interfacce di controllo: pulsanti, selettori e manopole. Si tratta insomma di un piccolo combo portatile dalle funzionalità ridotte a un prezzo relativamente contenuto, che sembra provenire direttamente dal secolo scorso. Per nostalgici!

Panasonic RX-D50

Il compatto Panasonic RX-D50 è sicuramente un prodotto più innovativo rispetto all'RX-M40, seppure anch'esso sia ancorato al design e alle tecnologie del secolo scorso.
Si tratta di un radio registratore stereo a CD, completo di due diffusori a due vie, Music Port su pannello frontale per collegare un MP3 player, i supporti accettati sono dunque CD, CR-R, CD-RW e MP3. Vanta inoltre la possibilità di avere un effetto surround, un Sound Virtualizer e un Re-Master per MP3, per migliorare la risposta in frequenza. Le dimensioni di circa 41x15x25 cm e il suo peso di 3,3 Kg (senza batterie) lo rendono portatile, ma forse un po' troppo ingombrante rispetto a modelli più recenti di altri produttori. I diffusori sono due coni da 8 cm di tipo full-range e due tweeter da 1,5 cm, dalla potenza di 3x2 W, inoltre sono previsti alcuni controlli per il boost/cut delle frequenze (un piccolo equalizzatore manuale e un piccolo equalizzatore con preset), il range di frequenza dei diffusori va da 50 Hz a 12 KHz. Il dispositivo può essere alimentato sia da rete elettrica che a batterie e monta sia un ingresso audio che una uscita cuffie, entrambe con mini-jack stereo, è inoltre provvisto di un telecomando per controllare diverse funzioni a distanza.
Per nostalgici più moderni.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

WinZip, download e installazione del software

Winzip, download e installazione del software

Winzip è il più popolare software per windows per la gestione di archivi compressi in formato zip. oltretutto è un programma disponibile anche con licenza freeware, ovvero gratuito. nonostante la semplicità di utilizzo, è in grado di svolgere operazioni come la compressione dei file in archivi con funzioni aggiuntive, come la compressione delle immagini jpeg o la possibilità di proteggere il contenuto con password.
Stampanti wireless laser: modelli a confronto

Stampanti wireless laser: modelli a confronto

La stampante è un accessorio indispensabile per chiunque possiede un computer. il mercato, attualmente, offre diversi tipi di stampante, ma quelle laser sono considerate le migliori per diversi motivi. infatti gli apparecchi che usano la tecnologia detta laser jet consentono di riprodurre una grossa mole di documenti, in tempo minore rispetto alle stampanti a inchiostro, in più, le stampanti laser wireless consentono di collegare un unico server di stampa a una rete di computer. di seguito un breve elenco dei modelli offerti dal mercato dell'informatica.
Gamepad wireless per PC: modelli a confronto

Gamepad wireless per pc: modelli a confronto

I game pad oltre ad essere ormai indispensabili per un gioco ai massimi livelli, diventano anche più comodi con l'utilizzo del wifi. vediamo qualche modello.