Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Panasonic Viera TV LCD, test prodotto

Una breve recensione sui modelli di LCD Panasonic Viera TV, la novità Panasonic per quanto riguarda i televisori a schermo piatto, le caratteristiche principali di questa linea e una valutazione dei pro e contro dell'acquisto.

Caratteristiche principali

Negli ultimi anni il settore dell'elettronica e in particolare quello dei sistemi audio/video casalinghi sono cresciuti in maniera veramente esponenziale, favorendo una larga diffusione di prodotti come appunto i televisori a schermo piatto fino a qualche anno appannaggio solo di pochi fortunati che potevano permettersi di averne uno in casa. Al contempo è andata avanti anche la battaglia tra le varie case produttrici per detenere il primato di maggior numero di vendite in questo settore, una sfida nella quale Panasonic si è posizionata ai primi posti grazie appunto all'innovazione che ha portato nel mercato negli ultimi anni con la sua linea di televisori Viera LCD. La tecnologia LCD è ormai già presente da parecchio tempo applicata ai monitor, la vera novità di questi modelli sta nel fatto di offrire un concentrato di qualità e funzionalità in un unico prodotto al servizio dell'utente. La prima particolarità che infatti colpisce di questa gamma di TV è la grande qualità dei componenti e l'alto livello di prestazioni che questi strumenti raggiungono, tutti i TV Panasonic LCD Viera sono infatti di una risoluzione di tipo FullHD, ovvero di 1920x1080px, ottimi standard per quanto riguarda i livelli di luminosità e il rapporto di contrasto, una tecnologia innovativa per quanto riguarda la stabilità delle immagini e una complessa varietà di collegamenti, tutti elementi che rendono questi televisori strumenti completi e versatili. Da citare rigorosamente è poi la funzione Viera Cast, una prerogativa esclusiva di Panasonic presente anche sui TV Viera al Plasma che dà la possibilità di utilizzare il televisore come un vero e proprio archivio interattivo in cui caricare le proprie immagini, i video e la musica preferiti, dando quindi la possibilità di gestire tutti le proprie risorse di intrattenimento con un unico dispositivo, il televisore appunto.

Aspetti positivi

- Alto livello qualitativo generale
- Semplicità di utilizzo
- Grande versatilità

Aspetti negativi

- Prezzo elevato per i modelli di fascia più alta
- Difficile reperibilità per alcuni modelli

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Webcam IP: i migliori modelli

Webcam ip: i migliori modelli

State cercando una webcam ip e non sapete ancora quale modello sia adatto alle vostre esigenze? in questo articolo vi forniamo qualche consiglio utile per trovare i migliori modelli con le loro relative caratteristiche tecniche.
TV Tuner Box, guida all'acquisto

Tv tuner box, guida all'acquisto

Se possedete una tv senza il digitale terrestre integrato, potete ricorrere all’acquisto di una tv tuner box. di seguito troverete le caratteristiche e le funzioni di questi apparati.
Mini Hi-Fi LG, modelli a confronto

Mini hi-fi lg, modelli a confronto

I mini hi-fi sono molto utili per chi vuole una buona potenza e qualità del suono senza dover rinunciare a una grande porzione di spazio all'interno della propria abitazione, questo perché la potenza del suono di questi impianti è concentrata in solo due casse di dimensioni non eccessive. inoltre questo tipo di prodotto è decisamente meno costoso rispetto ad un impianto hi-fi di grandi dimensioni.