Webcam IP: i migliori modelli
State cercando una Webcam IP e non sapete ancora quale modello sia adatto alle vostre esigenze? In questo articolo vi forniamo qualche consiglio utile per trovare i migliori modelli con le loro relative caratteristiche tecniche.
/wedata%2F0024795%2F2011-08%2FProdi_3.jpg)
Webcam IP
La Webcam IP è una videocamera usata di solito per la videosorveglianza che riceve e invia attraverso internet o una rete informatica dei dati. Sono adatte per sorvegliare abitazioni private, uffici, interi stabili, zone residenziali e tanto altro. Alcune hanno integrati anche microfono per registrare oltre al video anche l'audio.
Modelli e caratteristiche a confronto
Qui di seguito i migliori modelli a confronto di Webcam IP.
- Webcam IP videosorveglianza rete DCS-900 D-Link: questa Webcam è stata realizzata per la videosorveglianza destinata ad ambienti SOHO. Si connette tramite una rete Ethernet oppure tramite una connessione a banda larga. Possiede un software per gestire e monitorare la Webcam e un server Web. Semplice da usare e, inoltre, può essere connessa a internet senza necessariamente collegarla a un personal computer. Le immagini si possono registrare su un disco fisso del PC manualmente o tramite dei comandi.
Caratteristiche tecniche:
- videocamera di rete;
- formato video digitale MJPEG, AVI;
- risoluzione video 640 x 480;
- sensore CMOS 1/3;
- interfacce 1 x rete - Ethernet 10Base-t/100Base-TX - RJ-45;
- messa a fuoco manuale;
- distanza focale minima 20 cm;
- lunghezza focale 6 mm;
- iride obiettivo F/1.8;
- software incluso IPView Lite, Driver & Utilità, IPView Lite.
- D-Link Webcam IP Wireless 54Mb con microfono: questa Webcam è adatta per sorvegliare ambienti residenziali e piccoli uffici. Comprende un server web, CPU e può essere collegata a una rete Ethernet fissa e wireless. può essere monitorata tramite internet, da un PDA, da un cellulare 3G e da un browser web.
Caratteristiche tecniche:
- sensore CMOS;
- MP 1280 x 1024;
- lunghezza focale 5.01 mm, F2.8;
- zoom digitale 16x;
- porta Ethernet 10/100BASE-TX;
- supporto DNS dinamico;
- supporto UPnP;
- microfono incorporato;
- software di sorveglianza D-ViewCam 2.0 incluso.
Questi sono solo due dei tanti modelli di Webcam IP che si trovano in commercio. Per trovarne altri basta andare in un motore di ricerca e inserire delle parole chiave, ad esempio:
- Camere IP;
- webcam di rete IP;
- IP webcam privati;
- Webcam IP.