Panoramica sulle caratteristiche dei camcorder HDV ibridi Sony
Per gli utenti professionali registrare su un supporto solido senza perdere la sicurezza del nastro, avendo sempre un backup.
/wedata%2F0038826%2F2011-08%2Fcamcoder-ibridi-sony.png)
Introduzione Generale
I camcorder HDV ibridi Sony sono la soluzione ideale per i professionisti che intendono entrare nel mondo delle memorie flash, senza però rinunciare alla sicurezza di poter avere un backup su nastro. Ideali per riprese a spalla di lunga durata, così da eliminare il rischio, per esempio in cerimonie, di perdere scene importanti durante il cambio di un nastro.
I camcoder Sony sono il compromesso ideale per chi è ancora scettico sul salvataggio del dati su Hard Disk invece che su nastro.
Analisi dei modelli
- HVR-MRC1
Utilizzando questo supporto, al lato di un HVR-S270E o di un HVR-Z7E, è possibile registrare su memorie CompactFlash. Dal menù di configurazione è possibile selezionare di registrare solo su nastro, solo su CompactFash, su entrambe, oppure selezionare il passaggio automatico a CompactFlash non appena il nastro si esaurisce, mantenendo la stessa qualità.
I tempi di registrazione in HDV, DVCAM e DV sono rispettivamente di 36 minuti su una scheda CF da 8GB e 72 minuti su una CF da 16GB.
- HVR-Z5E
É la versione più compatta dei Camcoder Sony HDV, che non necessita di alcun supporto per la telecamera. Presenta le stesse caratteristiche del modello HVR-MRC1.
- HVR-DR60
Questo modello è ideale per registrazioni più lunghe, come ad esempio spettacoli teatrali o musical. Offre, come gli altri modelli, la possibilità di registrare sia su nastro che su hard disk interno. La peculiarità di questo modello è il suo hard disk interno, da 60GB, che permette fino a 4 ore di registrazione initerrotta, velocizzando anche la post-produzione, con una altissima velocità di trasferimento dei dati.
- HVR-S270E e HVR-Z7E
Si tratta di due modelli ideali per chi, per problemi economici, rinuncia a una registrazione in HD. Questi modelli low cost rendono la registrazione ibrida accessibile a tutti, mancando però di altissima qualità. L'HVR-S270E è vantaggiosa in ambienti con scarsa luminosità e l'impossibilità di illuminare artificialmente i soggetti, in quanto presenta una funzione che permette di registrare con un illuminazione di 1,5 lux.
Entrambi i modelli HVR-S270E e HVR-Z7E presentano un'ottica Carl Zeiss 32-384 mm di ultimissima generazione, vantaggio per camcoder come questi, di ridotte dimensioni. Infatti, rende superfluo l'acquisto di un'ottica grandangolare addizionale.