Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Paolo Bettini, il campione delle due ruote

Ecco una breve biografia di un grande uomo e un grandissimo campione del ciclismo italiano.

Dalla Toscana al mondo

Paolo Bettini nasce a Cecina in provincia di Livorno nel 1974. Paolo dopo un'intensa gavetta accede al professionismo nel 1997 con la Mg- Maglificio Technogym ottenendo la prima grande vittoria nel 2000 alla Liège-Bastone-Liège.
Dopo i primi successi ne seguono alcuni davvero importanti, come la vittoria, per tre volte consecutive, della coppa del mondo di ciclismo nel 2002-2003-2004, unico ciclista nella storia a esserci riuscito.
Paolo fa inoltre parte del ristretto gruppo di ciclisti che hanno vinto tappe in tutti e tre i grandi giri (Italia, Francia e Spagna).
Ma il palmarès del campione non si esaurisce con queste vittorie. Nel 2004, infatti, oltre alla straordinaria vittoria in coppa del mondo, Bettini riesce ad aggiudicarsi l'oro olimpico facendo il vuoto in salita nella prova individuale su strada e battendo nell'ultimo sprint il portoghese Paulinho, l'unico che era riuscito a tenergli testa.
Il 24 settembre del 2006, tra le lacrime, Paolo conquista il titolo di campione del mondo su strada a Salisburgo dedicando la vittoria al fratello Sauro, scomparso qualche giorno prima.
La diretta televisiva dell'evento registrò uno dei momenti più commoventi nella storia del ciclismo con Paolo che arrivava al traguardo piangendo non di gioia, ma dell'immenso dolore dovuto alla scomparsa dell'amato fratello Sauro.
Nel 2008 a Pechino, Paolo prova a difendere l'oro olimpico vinto ad Atene 4 anni prima, ma riuscì ad arrivare solamente diciottesimo.
Paolo si ritira dal mondo delle corse dopo la vittoria della nuova Sei giorni di Milano che si aggiudicò assieme allo spagnolo Johan Llarenas.
Si conclude così la straordinaria carriera di uno dei ciclisti italiani più importanti degli ultimi anni.

Dopo il ritiro

Una volta lasciato il mondo delle corse in bici Paolo non si ritira dall'ambiente del ciclismo italiano.
Nel 2009 lo vediamo al giro d'Italia in veste di commentatore e qualche mese dopo lo ritroviamo, sempre in vece di commentatore, alla Milano- Sanremo.
Nel 2010 scompare Franco Ballerini, storico CT della nazionale italiana di ciclismo e il presidente della federazione annuncia che il successore sarà proprio Paolo Bettini.
La nomina a CT della nazionale italiana di ciclismo su strada viene ufficializzata il 23 giugno del 2010.

Stessi articoli di categoria Ciclismo

Storia del Giro d'Italia

Storia del giro d'italia

Il giro d'italia è una corsa ciclistica che, come dice il nome stesso, riguarda il territorio italiano.
La Vuelta a España: dove trovare tutte le info

La vuelta a españa: dove trovare tutte le info

La vuelta a espana, più conosciuta nel nostro paese come il giro di spagna, è una importante corsa ciclistica che si corre ogni anno nel paese iberico durante il mese di settembre. rappresenta l'ultimo in calendario dei cosiddetti "grandi giri", dopo il giro d'italia, in programma in maggio, ed il tour de france, che si corre in luglio. vediamo quindi alcune informazioni e notizie sulla vuelta.
Ruote Mavic Aksium: caratteristiche tecniche e prezzi

Ruote mavic aksium: caratteristiche tecniche e prezzi

La mavic nasce nel 1889, nel cuore delle alpi francesi. l’azienda è specializzata nella produzione di sistemi per la bicicletta e di accessori quali l’equipaggiamento del ciclista. da settembre 2011 la mavic passerà alla distribuzione diretta attraverso la mavic italia, che si prepara a presentare prossimamente la nuova linea di articoli 2012.