Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Parc Animalier d'Introd: struttura e attività

Ecco alcune informazioni sul Parc Animalier d'Introd.

Il Parc Animalier d'introd

Il Parc Animalier d'Introd è un parco della Valle d'Aosta dove è possibile ammirare la fauna e la flora alpina, particolarmente indicato per le famiglie e i bambini che qui hanno l'opportunità di vedere animali come gli stambecchi, i camosci, le marmotte e le principali specie di rapaci in totale libertà.
Il parco, ai piedi del Parco Nazionale del Gran Paradiso, fa parte di una rete di sentieri molto conosciuta e apprezzata dagli amanti del trekking e delle gite in mountain bike, in una zona che è quasi al centro della Valle d'Aosta, tra la Dora di Rhemes e il torrente Savara.
I suoi tre ettari di estensione sono un vero e proprio laboratorio faunistico e floreale dove le specie hanno totale libertà di movimento ed espansione, perfettamente integrate nel territorio circostante che ha nell'agricoltura, nella produzione del vino e nell'artigianato del legno le principali fonti di guadagno.

Informazioni sulle visite e sul percorso.

Il percorso ha una durata di circa un'ora ed è corredato di pannelli esplicativi riguardo la fauna e la flora visibili, il sentiero è di facile percorrenza e costeggia anche due laghetti nei quali si possono ammirare dei pesci e dei gamberi di fiume. La passeggiata nel parco è libera, all'ingresso viene fornita una guida dell'intera struttura dopodiché sta agli ospiti procedere secondo i propri tempi ed esigenze lungo il sentiero, nel quale comunque il personale del parco è a completa disposizione per assistenza e chiarimenti.
All'interno del parco non è consentito portare con sé i propri animali domestici, mentre è consentito mangiare in alcune aree pic nic opportunamente attrezzate. Il prezzo del biglietto d'ingresso al Parc Animalier d'Introd è di 8,50 euro per gli adulti e di 6,50 euro per i ragazzi da 4 a 14 anni, mentre i bambini sotto i 4 anni entrano gratis.
Per gruppi sopra le 20 persone è necessaria la prenotazione e questi possono usufruire di sconti comitiva e verranno accompagnati nella loro visita da una guida locale che illustrerà dettagliatamente tutti gli aspetti della fauna e della flora locale.
In definitiva una visita al parco è un ottimo modo per apprezzare la flora e la fauna del Gran Paradiso, per una giornata rilassante all'insegna della natura e dell'aria pura.

Stessi articoli di categoria Italia da scoprire

Camping Stella del Mare: recensione

Camping stella del mare: recensione

Il camping si trova a circa 6km da castiglione della pescaia, caratteristico borgo di mare situato nel centro della costa maremmana, in una particolare e meravigliosa posizione per chi ama immergersi pienamente a contatto con le caratteristiche di questa terra, che possiamo definire ancora superbamente selvaggia ed incontaminata.
Festa del Redentore a Venezia, informazioni e storia dell'evento

Festa del redentore a venezia, informazioni e storia dell'evento

La festa del redentore a venezia rappresenta sicuramente l'evento più sentito e atteso dagli abitanti della serenissima.la conservazione della tradizione viene custodita fortemente nel cuore dei veneziani,i quali ogni anno attendono con ansia l'arrivo della terza settimana di luglio per dare vita ai festeggiamenti.