Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Pc Joystick Usb: come sceglierlo

Un tempo il joypad era prerogativa di chi acquistava una console, lasciando ai possessori di PC l'onere di elaborate configurazioni di mouse e tastiere. Oggi, grazie alla filosofia "multipiattaforma" i gamepad per computers stanno conoscendo una seconda giovinezza. Nell'ampio panorama degli accessori, vediamo quale tra questi ormai indispensabili "compagni di gioco" scegliere.

Il primo passo verso la scelta

La prima cosa da tenere presente per cercare (e trovare) il controller che fa al caso nostro, è il tipo di giochi che solitamente prediligiamo. Se giochiamo a titoli multipiattaforma (i classici come Fifa e Pes, per intenderci), probabilmente ci basterà un controller sulla falsariga di quelli per Playstation 3 o Xbox 360 (10 tasti, croce direzionale e 2 levette analogiche). È infatti davvero raro che titoli sviluppati per console vedano comparire comandi aggiuntivi nelle versioni per PC. Lo stesso controller per Xbox 360 è compatibile con un personal computer di ambiente Windows, anche in modalità wireless.
Per chi è affezionato al design e alla struttura di un controller Playstation non c'è nessun problema: esistono anche in questo caso controller compatibili Ps3, e addirittura adattatori che permettono di utilizzare il vostro controller Playstation collegandolo al PC. Insomma, il mercato prevede ogni tipo di opzione per la compatibilità e la portabilità dei vostri usb gamepads.

Controller "dedicati"

Vi sono alcuni casi (un numero esiguo) in cui i vostri controller possono non bastare o, addirittura, essere sovradimensionati rispetto al gioco in questione.
Il primo caso è quello dei simulatori: un tipo di giochi prerogativa dei Pc. In questo caso ci sarà bisogno di veri e propri controlli dedicati, completi di game joystick, di cloches e di pedali.
Un secondo caso può essere, ad esempio, quello del retrogaming: se il vostro obiettivo è quello di fare un tuffo nel passato, un joystick a 6 tasti (4 frontali più due sul retro) è più che sufficiente, e vi permette di risparmiare fino a 30 euro rispetto a un controller analogico di ultima generazione. Insomma, per giocare su Pc c'è solo l'imbarazzo della scelta. Per tutto il resto c'è la tastiera.

Qualche consiglio sulle marche

Esiste un numero considerevole di marche per Joystick, Joypad e Controller di vario tipo. Tuttavia anche in questo caso, affidarsi alle storiche marche vuol dire fare la scelta migliore.
Per i controller prediligete marche quali Saitek, Logitech, Atlantis e Thrustmaster. La Saitek è anche leader nella produzione di controller per simulatori di volo.
Nel caso disponiate già di controller per console quali Xbox o Playstation, potete adattarli con l'acquisto di un convertitore usb. La Atomic in questo senso è una delle migliori marche sul mercato.
Prediligete Thrustmaster e Logitech anche per volanti e pedaliere dedicate ai Racing games.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Faceplate Xbox 360: guida

Faceplate xbox 360: guida

Stanchi di voler giocare guardando sempre la stessa console? bene, da oggi sarà possibile modificare il design della vostra xbox 360 in un batti baleno.
Guida ai migliori giochi per la Playstation One

Guida ai migliori giochi per la playstation one

La playstation one, o ps1 o psx, è la prima consolle di sony della serie, oramai giunta alla ps3, che ha regalato, in passato, ore e ore d'intrattenimento ai ragazzi. uscita nel 1994, la ps1 è oramai fuori produzione, ma per chi ancora la possiede c'è la possibilità di acquistare i giochi usati o scaricarli da internet.
World of Warcraft, guida al gioco

World of warcraft, guida al gioco

World of warcraft (spesso abbreviato con wow) è un videogioco fantasy di tipo mmorpg (massive multiplayer online role playing game); ovvero un gioco di ruolo che si gioca esclusivamente online. sviluppato da blizzard entertainment e distribuito da vivendi universal ha fatto il suo debutto nel dicembre del 2004.