Il Signore degli Anelli, guida al gioco per PC
Ennesimo gioco che ha come soggetto il capolavoro di Tolkien: diamo uno sguardo alla versione per PC.
/wedata%2F0025018%2F2011-06%2FIl-Signore-degli-Anelli.jpg)
Era proprio necessario?
L'acquisto di una licenza così onerosa come quella del Signore degli Anelli inevitabilmente costringe a spremere fino all'inverosimile la gallina dalle uova d'oro, sfornando un numero esagerato di titoli che, spesso e volentieri, sono del tutto anonimi e privi di sostanza.
"ISDA: la conquista" è l'esempio calzante di quanto sopra detto: la meccanica del gioco è sicuramente più indirizzata all'utilizzo del joypad, senza il quale sarà davvero complesso e scomodo effettuare alcune combo particolarmente devastanti. Con il tasto sinistro del mouse ci appresteremo ad effettuare un attacco normale, con quello centrale e con il destro due affondi molto potenti e, combinando il tutto con CTRL o MAIUSC, metteremo in atto alcune specie di attacchi molto spettacolari ed efficaci, fondamentali quando, per esempio, ci troveremo circondati da un numero spropositato di nemici.
Il gioco purtroppo inizia e finisce così, semplicemente si dovrà andare avanti ammazzando tutto quello che ci cammina davanti. A poco serve la scelta di quattro tipologie diverse di personaggi: il guerriero, l'esploratore, l'arciere e il mago, anche perché gli ultimi tre sono del tutto inutili e saremo costretti ad usare quasi unicamente il guerriero.
Ad aggravare ancora di più il giudizio su questo gioco c'è un comparto grafico appena sufficiente, senza particolari rifiniture che però, durante le battaglie dove sullo schermo ci saranno moltissimi personaggi impegnati, richiederà comunque una scheda grafica abbastanza potente, da almeno 512 mb, altrimenti si è costretti ad abbassare la risoluzione e di conseguenza, i dettagli.
Per fortuna c'è l'online
Unico aspetto positivo di questo titolo è la possibilità di portare a termine le due campagne, uno dove prenderemo le parti del bene e l'altra dove saremo nei panni di Sauron, attraverso i server di EA Nation. In questa maniera, almeno un pochino, si riuscirà a ricreare, almeno un po', le magiche atmosfere della terra di mezzo, dando un po' di profondità all'esperienza.
"Il Signore degli Anelli: la Conquista" resta comunque un titolo che rimarrà per lungo tempo sugli scaffali dei negozi a prendere polvere. Non è consigliabile neppure agli amanti della saga, ai quali consigliamo, di rileggere una volta ancora il libro di Tolkien.