Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Perché acquistare un computer portatile

Oggi moltissima gente possiede un computer portatile: chi ha il MAC o il Vaio computer o chi preferisce il laptop HP o l'EEEPC Asus. Sono molti i vantaggi di acquistare un PC laptop, mentre pochissimi gli aspetti negativi.

Portatile

Il primo e immediato vantaggio da apprezzare è proprio il fatto che il PC è portatile, può quindi seguirci sempre, è indifferente se stiamo cambiando stanza nella nostra abitazione o se stiamo andando all'estero, il fedele computer ci seguirà. Le dimensioni sono sempre ridotte e la leggerezza è parola d'ordine. Tutto è studiato in favore della manovrabilità, di conseguenza la batteria ricaricabile ha sempre una durata minima di tre ore. Poi dobbiamo scordarci ovviamente la tastiera e il mouse, perché tutto è annesso al PC, senza l'obbligo di portare hardware da collegare. C'è da dire che non tutti si trovano bene col touch del laptop e, di conseguenza, è abitudine di molti portarsi dietro un mouse, possibilmente wireless.

Piccolo ma grande

Il fatto che il Netbook o il Notebook sia di dimensioni ridotte non significa che le prestazioni siano scarse, anzi. Solitamente la capacità dell'hard disk è sempre superiore ai 160 GB e la RAM non scende mai sotto 1 GB. Ci sono delle limitazioni nell'installazione di certi programmi che richiedono obbligatoriamente un PC fisso, come anche alcuni giochi. Una pecca dei Netbook è la mancanza di un masterizzatore interno, che può essere una seccatura di un certo livello se si deve inserire un DVD o un CD nel PC, ma il problema può divenire marginale se si pensa che oramai il futuro è nelle chiavette USB e negli hard disk esterni, sempre più piccoli. Se comunque necessitiamo obbligatoriamente di un masterizzatore, possiamo acquistarlo esterno, collegabile al computer tramite USB. Dobbiamo considerare inoltre che l'inserimento di un masterizzatore nel PC portatile avrebbe portato a un peso maggiore e, ovviamente, ci saremmo potuti scordare le dimensioni minuscole dei Netbook, che sarebbero diventati immancabilmente più grandi, come i Notebook PC, i quali ne sono dotati.

Economici

Altro fattore importante di scelta è il costo ridotto dei laptop: si parte da poco meno di 150 euro, per salire in modo crescente, in base alle caratteristiche e alle prestazioni del singolo modello, fino ad arrivare alle cifre imponenti dei MAC della Apple. Comunque, nella maggior parte dei casi, anche i PC più economici possono tranquillamente coprire le nostre esigenze, ma è ovvio che se vogliamo di più, dobbiamo essere pronti a spendere.

Design

Da segnalare anche il design dei PC portatili, sempre accattivante e moderno, anche nei modelli più economici. Disponibili in più colori, possiamo sbizzarrirci: si parte dal nero per arrivare al rosa, ma anche modelli personalizzati con disegni e motivi divertenti.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come inviare SMS dal web: recensione dei servizi online

Come inviare sms dal web: recensione dei servizi online

I costi per rinnovare le promozioni nella scheda sim talvolta risultano essere eccessivi: si riccorre perciò all'invio di sms attraverso i siti web; di seguito, ecco riportati alcuni siti che permettono l'invio dei messaggi, con relativi pregi e difetti.
HP computer portatili: guida alla scelta del modello

Hp computer portatili: guida alla scelta del modello

Se siete interessanti ad acquistare un computer portatile, un pc hp potrebbe essere una buona soluzione, confrontiamo alcuni modelli per osservare le varie caratteristiche e prestazioni.
Modem USB per PSTN, ISDN e ADSL: modelli a confronto

Modem usb per pstn, isdn e adsl: modelli a confronto

Al giorno d'oggi, chi si accinge a comprare un modem deve fare i conti con un'infinita varietà di dispositivi. per non perdersi nella giungla delle offerte, può essere utile esaminare i principali modelli di ciascuna tipologia di modem.