Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Peter Jackson: carriera e film del regista neozelandese

Sir Peter Robert Jackson è il regista ricordato da tutti per la trilogia de "Il signore degli anelli". Ma ha girato diversi film di successo, affermandosi come un perfetto interprete del tipico stile hollywoodiano.

I primi film

Il regista, produttore e sceneggiatore Peter Robert Jackson nasce a Pukerua Bay, il 31 ottobre 1961. Nasce, curiosamente, proprio la notte di Halloween, quasi fosse predestinato a condurre una vita dedita al mondo dello spettacolo, fatto di travestimenti, racconti, leggende e, perché no, cose oscure e misteriose, non dimentichiamo infatti che Peter Jackson è il regista del film di grande successo Il signore degli anelli. Ma, ancora più attinenti ai brividi della tenebrosa notte di fine ottobre, sono i suoi primi due film. Si tratta si Fuori di testa (Bad taste) e Splatters – Gli schizzacervelli (Braindead).
Il film Fuori di testa è stato definito come un dei film più splatter della storia del cinema. Peter compare anche come interprete nei ruoli di Derek e Robert (l’alieno).
Dopo Splatters – Gli schizzacervelli, un film davvero folle, arrivano due pellicole dai toni più pacati come Creature del cielo e Forgotten silver. È del 1995 il film Sospesi nel tempo basato su storie di fantasmi che vedono come protagonista Michael J. Fox.

Da Tolkien in poi

Ma il suo grande successo è rappresentato dalla trilogia de Il signore degli anelli, una grande impresa cinematografica suddivisa in tre episodi: nel 2001 esce La compagnia dell’anello, nel 2002 è il turno de Le due torri, per concludere, nel 2003, dall’episodio che chiude la saga Il ritorno del Re. La serie è tratta dall’omonimo e celeberrimo romanzo di J.R.R. Tolkien, anch’esso suddiviso in tre volumi. La trasposizione cinematografica ha ottenuto un grandissimo successo ma non ha mancato di suscitare qualche perplessità tra gli appassionati del romanzo, per via dell’eccessivo svuotamento dai contenuti poetici e culturali pregnanti nell’opera letteraria, a favore degli effetti speciali fini a se stessi nel film.
In particolare l’ultimo episodio, Il ritorno del Re, si è aggiudicato ben 11 premi Oscar, tre dei quali assegnati al regista: miglior film, miglior sceneggiatura e miglior regia. Assai più interessante e riuscito è il remake di King Kong nel 2005, che riscuote 500 milioni di dollari al botteghino. Nel 2007 sigla un accordo con la New Line Cinema per la produzione di due episodi ispirati al romanzo Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien. L’uscita del film è stabilita per il 19 dicembre 2012. Dopo la rinuncia di Guillelmo del Toro, Peter Jackson decide di occuparsi anche della regia. Un regista di successo innamorato della propria terra, la Nuova Zelanda, dove ha girato la maggior parte delle scene di tutti i suoi film.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Boys don't cry DVD, recensione e trama del film

Boys don't cry dvd, recensione e trama del film

Boys don't cry è un film indipendente americano del 1999, un dramma romantico diretto da kimberly peirce, con hilary swank, chloë sevigny, peter sarsgaard, brendan sexton iii, alicia goranson, alison folland, jeannetta arnette, rob campbell, matt mcgrath, cheyenne rushing e robert prentiss.