Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Peter Vaughan, biografia e filmografia

Peter Vaughan, è un attore inglese non particolarmente famoso ma conosciuto soprattutto per via di film e produzioni televisive.

Cenni biografici

Peter Vaughan, nome di battesimo Peter Olm, nasce nell’aprile del 1923 nello Shropshire, in Inghilterra. Cresce nella cittadina di Staffordshire dove frequenta la scuola di grammatica ad Uttoxeter. Dopo aver completato gli studi, si scrive al Wolverhampton Repertory theatre dove svolge le sue prime esperienze nell’ambito della recitazione: successivamente, viene chiamato al servizio militare.
Peter Vaughan si sposa per ben due volte, entrambe le volte con due attrici. La prima è Billie Whitelaw, la seconda Lillias Walker, con cui vive nel West Sussex.

Filmografia

Il primo debutto cinematografico per Peter risale al 1959 e, per circa cinque anni fino al 1964, recita in piccoli ruoli. Finalmente, nel 1964 viene chiamato per recitare come protagonista nel film thriller Smokescreen. Da questo film in poi, in cui interpreta la parte di un investigatore, inizia a essere sempre più conosciuto e apprezzato dal pubblico, grazie anche al ruolo in Citizen Smith e Porridge.
Nel 1967 lavora nel film The Naked Runner, e la sua interpretazione dell’agente inglese, considerata troppo esagerata, ha suscitato dei commenti non troppo positivi da parte della critica. In ogni caso, nel 1969 appare in un episodio di Randall and Hopkirk (Deceased) (in Italia “Il mio amico fantasma”) e, nel dicembre 1972, recita nel ruolo del signor Paxtone nell’adattamento televisivo della BBC della storia di fantasmi A Warning to the Curious, che fa parte della serie Ghost Story for Christmas.
Nel 1979 interpreta Billy Fox nella serie Fox scritta da Trevor Preston e diretta da Jim Godard e, l’anno dopo, Mr. Freeman ne La donna del tenente francese, accanto ai colossi Jeremy Irons e Meryl Streep.
Negli anni successivi Peter Vaughan ottiene importanti successi nella sua carriera d’attore. Nel 1993 interpreta la parte del padre di Anthony Hopkins nel film bellissimo Quel che resta del giorno. Grande apprezzamento di pubblico ha avuto nel ruolo di Felix Hutchinson nel film Our Friends in the North, ruolo che gli ha fatto guadagnare una nomination nel 1997 ai British Academy Television Awards. Precedenti a questa importante interpretazione sono Bleak House, del 1985, Coername: Kyril (1988) e Il nostro comune amico (1998), tratto da un romanzo di Dickens.
Nonostante ruoli non sempre di primo piano, Peter Vaughan ha partecipato in moltissime produzioni cinematografiche, lavorando accanto ad attore del calibro di Dustin Hoffman. I lavori più recenti sono in Silk e Game of Thrones, entrambi del 2011.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Battlestar Galactica DVD (Prima Stagione): recensione

Battlestar galactica dvd (prima stagione): recensione

Disponibile in dvd, la prima stagione di battlestar galactica riesce a coinvolgere gli spettatori già amanti delle precedenti versioni della serie. ecco quindi uno spettacolare ed attualissimo mix di fantascienza e avventura diviso in 13 episodi.
Heat - La sfida: trama e recensione del DVD del film diretto da Mann

Heat - la sfida: trama e recensione del dvd del film diretto da mann

"heat - la sfida", film del regista statunitense michael mann, è un concentrato di tensione e azione, con forti accenti esistenziali. in "heat", robert de niro e al pacino, due mostri sacri del cinema americano, si fronteggiano accanitamente, dando vita a una memorabile sfida.
Gérard Depardieu: i suoi ruoli nei film basati sui classici della letteratura

Gérard depardieu: i suoi ruoli nei film basati sui classici della letteratura

Gérard depardieu, affermato attore e produttore cinematografico, ha realizzato nella sua carriera numerosi film, tra cui alcuni basati sui classici della letteratura. partendo da una breve biografia dell'attore, giungeremo a vedere quali tra i suoi lavori cinematografici sono basati sui classici.
Dora l'esploratrice - L'Arcobaleno timido, recensione del DVD

Dora l'esploratrice - l'arcobaleno timido, recensione del dvd

Dalla serie di cartoni animati della nickelodeon, dora l'esploratrice accompagna i suoi amici in una nuova e coloratissima avventura suddivisa in quattro episodi, che consentiranno ai bambini di età prescolare di apprendere l'inglese in modo facile e divertente.