Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Gérard Depardieu: i suoi ruoli nei film basati sui classici della letteratura

Gérard Depardieu, affermato attore e produttore cinematografico, ha realizzato nella sua carriera numerosi film, tra cui alcuni basati sui classici della letteratura. Partendo da una breve biografia dell'attore, giungeremo a vedere quali tra i suoi lavori cinematografici sono basati sui classici.

Gérard Depardieu: biografia

Gérard Depardieu è nato in Francia il 27 Dicembre del 1948, da una famiglia di origini proletarie. Depardieu, dopo un'adolescenza difficile, lascia la sua casa all'età di 17 anni per andare a Parigi, dove nel 1973 interpreta la parte di Bertrand Blier nel film "I Santissimi". Il film ha un grande riscontro e segna l'inizio della sua carriera cinematografica. Negli anni 80 Gérard Depardieu diviene un attore affermato a livello internazionale. Tra il 1985 ed il 1991 ottiene tre riconoscimenti come migliore attore: due di questi presso il Festival di Venezia, uno presso il Golden Globe. Nel 1997 ottiene, infine, il Leone d'Oro alla Carriera presso il Festival di Venezia.
La sua versatilità e la sua grande capacità artistica, hanno permesso a Depardieu di girare numerose opere cinematografiche avendo un ruolo da protagonista. L'attore ha recitato in oltre 120 film, tra cui diversi ispirati a grandi opere letterarie ed è una delle figure professionali del settore cinematografico più pagate e ricercate del momento.

Gérard Depardieu: i film basati sui classici della letteratura

Tra i film basati sui classici della letteratura che hanno visto Gérard Depardieu in un ruolo da protagonista troviamo:
- Cyrano de Bergerac , film del 1990, candidato all'Oscar come miglior film straniero. Nel film interpreta la parte dei Cyrano de Bergerac, eroe di spada, ma uomo dal cuore fragile che non riesce a dire il suo sentimento per l'amata Roxanne perché, a causa del suo enorme naso, ne teme il rifiuto.
- Il Conte di Montecristo del 1998 in cui interpreta la parte di Edmond Dantes, che vive una lunga prigionia pur essendo innocente, da cui riesce, però, ad evadere per potersi vendicare.
- Balzac, film del 1990 in cui Depardieu interpreta la vita di Balzac, grande autore di opere immortali, che condusse una vita dissipata e tormentata sentimentalmente.
- I miserabili (2000) dove impersonifica Jean Valjean che,dopo 18 anni passati nelle carceri, diviene un uomo privo di moralità che vive all'insegna della crudeltà..

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

I nuovi mostri: recensione del film

I nuovi mostri: recensione del film

Diretto da ettore scola, dino risi e mario monicelli, i nuovi mostri è un film in 14 episodi (ma a seconda delle versioni gli episodi possono diventare 12 o 9), che si propone di effettuare un ritratto degli italiani. il quadro che ne esce non è certo positivo.
Alien vs. Predator, recensione del film

Alien vs. predator, recensione del film

Alien vs predator, lo scontro fra gli extraterrestri più letali del cinema. vediamo la trama, le curiosità e in generale quanto è buono o cattivo il film, con un'analisi degli aspetti positivi e negativi.
Biografia di Jack Wagner

Biografia di jack wagner

Peter john "jack" wagner,attore e cantante statunitense (washington, 3 ottobre 1959).