Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Philips DVD Recorder: scheda tecnica e confronto modelli e offerte

I DVD Recorder corrispondono approssimativamente alla versione moderna ed accessoriata dei vecchi videoregistratori (VCR). Philips ha creato diversi modelli che tra loro differiscono per alcune significative caratteristiche, che possono utilmente guidare il cliente verso il prodotto migliore in funzione delle proprie esigenze.

DVD Recorder con VCR

Di fatto questo classe di prodotti getta un ponte tra il vecchio e il nuovo, in quanto consente di registrare da una fonte esterna (antenna televisiva, ingressi audio/video) sia su DVD sia su videocassetta.
Un esempio è rappresentato dal modello DVDR3435V, che alle funzionalità appena descritte aggiunge ovviamente anche la possibilità di vedere (funzione di playback) sia un DVD sia un caro vecchio VHS registrato. Supporta inoltre DivX, USB 2.0 e video codificati in Mpeg4. Questo modello, dato l'ancoraggio al VHS, tende ormai a essere reperito con difficoltà sul mercato consumer.

DVD Recorder senza VCR e senza hard disk

Rappresenta un tipo di prodotto intermedio per le funzionalità possedute, in quanto si allontana definitivamente dal VCR e mantiene solo la possibilità di registrare su supporto DVD.
Philips ci propone, tra gli altri, il DVDR3365, un modello semplice e compatibile con i formati video classici Mpeg e DivX e con il famoso formato audio MP3, che offre come unica caratteristica di rilievo la possibilità di registrare su DVD da fonte esterna, sia essa la TV piuttosto che una videocamera. Le offerte per questo modello prevedono una spesa normalmente inferiore ai 150 euro.

DVD Recorder con hard disk

Siamo qui di fronte all'attuale top di gamma, in quanto, abbandonata la tentazione di retro-compatibilità con le VHS, viene proposto il vero salto in avanti tecnologico, quello della registrazione su hard disk, supporto molto più capiente (ormai l'entry-level è 250 GB) e decisamente più veloce rispetto a VHS e allo stesso DVD. È mantenuta ovviamente disponibile la facoltà di memorizzare i propri contenuti semplicemente su DVD. Il panorama Philips presenta in questo caso il modello HDR3810 (da 250 GB) che possiede una molteplicità di funzioni che lo rendono un prodotto veramente interessante e che ci semplifica la vita domestica e multimediale. Ad esempio si può vedere un programma mentre lo si sta registrando, si può ottenere il fermo-immagine di un programma mentre lo si sta vedendo o registrando, si possono memorizzare diversi oggetti multimediali (foto, brani musicali, film) lasciando al sistema, di volta in volta, la scelta delle modalità migliori per riprodurli. È disponibile inoltre una sorta di palinsesto televisivo elettronico, particolarmente utile quando si tratta di programmare una registrazione, anche ripetuta periodicamente.
La connessione HDMI 1080p ci regala immagini perfette ottenute dalla riproduzione di filmati rivenienti dalle nostre videocamere. Le offerte più interessanti per questo modello prevedono un costo nell'intorno dei 230-250 euro.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Samsung HT: modelli e specifiche tecniche

Samsung ht: modelli e specifiche tecniche

Il piacere di sentire la musica e di gustarsi l'audio di un film è possibile grazie agli impianti hi-fi della sony ht; di seguito, ecco riportati alcuni modelli con relative caratteristiche a confronto.
Bose Sound System: cosa c'è da sapere

Bose sound system: cosa c'è da sapere

Chi apprezza la musica chiara e realistica non può limitarsi ad ascoltare la musica attraverso un sistema comune di casse, ma deve per forza di cose optare su qualcosa di più qualitativo, bose.