Subwoofer Hertz: modelli e caratteristiche a confronto
La Hertz è un’azienda che produce accessori per sistemi audio e video. Tra di essi ci sono i subwoofer, ecco i migliori modelli che trovate in commercio.
/wedata%2F0034484%2F2011-08%2Fsubwoofer.jpg)
Alcuni modelli, le linee ML e HX
I subwoofer sono apparecchi particolari la cui funzione è quella di riprodurre i suoni audio particolarmente bassi. Per il gruppo di prodotti Mille ci sono i subwoofer ML 2500, ML 3000, e ML 3800. Il modello ML 2500 emette il suono in modo possente. I suoni bassi che vengono riprodotti sono decisi e profondi. Questo apparecchio presenta un V-Cone con membrana in polipropilene mischiata a polveri minerali, le quali la rendono rigida. In questo modo vengono eliminate le possibili distorsioni che possono alterare il suono. Il cestello è in lega di alluminio antirisonante e presenta 5 raggi. In questo modo la Hertz ha curato il design e ha reso il suono generato più trasparente. Inoltre è incluso un triplo sistema di ventilazione, infatti un aumento della temperatura potrebbe essere causata dal funzionamento prolungato dell’apparecchio. In questo caso le sue prestazioni si ridurrebbero.
Il subwoofer presenta un polo simmetrico con un anello di alluminio interno, il quale permette di percepire i bassi in modo più chiaro e profondo. La grandezza è pari a 250 mm. Per la serie ML, il subwoofer più grande è l’ML 3800 con 380 mm. Nel gruppo Hi Energy ci sono i subwoofer della linea Hertz HX, con i modelli 250, 250D, 300, 300D, 380 e 380D. Il modello di subwoofer 380 D è grande 380 mm. Il suono viene riprodotto con precisione. È presente il V-Cone e il sistema di ventilazione per facilitarne l’utilizzo a lungo. Inoltre il subwoofer è dotato di una doppia bobina, la quale caratteristica rende il prodotto più potente senza aumentare la dimensione delle casse. Ogni bobina è in puro rame e poggia su un supporto di alluminio, in questo modo essa resiste bene anche alle alte temperature. Il consumo è di 1400 Watt. HX300 presenta caratteristiche simili al modello 380 D, tuttavia ha dimensioni di 300 mm. Il consumo è di 1200 Watt. La profondità è 190mm.
Istallare un subwoofer in auto
Hertz HS250 è un subwoofer per auto. Il suono riprodotto è bello, forte, e soprattutto il modello non è troppo costoso. Bisogna inoltre porre attenzione a non far riscaldare troppo il prodotto, dato che il suo funzionamento potrebbe essere compromesso. La potenza richiesta è di 250 Watt. Nella linea Dieci trovate il subwoofer box DBX 250. Il materiale di realizzazione è il solido truciolare. È presente un condotto Xponential Flanged Duct che riduce le distorsioni del suono che possono essere create dalle turbolenze di aria. L’uso di questo box è l’ideale per istallare il subwoofer in auto.