Philips LCD TV: modelli e specifiche tecniche
La gamma dei televisori Philips, sfrutta forme e linee accattivanti, con tecnologie per colori e forme naturali
/wedata%2F0034508%2F2011-08%2FPhilips-tv.jpg)
Le novità della Philips, e la novità dell'Ambilight
Le principali innovazioni su cui si è concentrata la Philips per la gamma dei televisori, sia Lcd che Led (per questa tecnologia, i diodi a emissione di luce emettono una luce colorata utilizzando sia una minore energia e sia un minore spazio rispetto alle lampadine tradizionali), sono state finalizzate alla trasmissione di immagini più nitide, con colori e contrasti più brillanti, senza trascurare l'audio dotato di effetto surround. Un notevole effetto è stato ottenuto con la tecnologia Ambilight che proietta un alone di luce bianca sul retro del televisore ottenendo un ampliamento dell'immagine, ed aumentando il livello di coinvolgimento.
Panoramica dei vari modelli LCD Philips
In sintesi vediamo le specifiche tecniche dei principali modelli:
- Philips Cinema 21:9 58PFL9955H, è un modello LED Full HD, dotato di uno schermo da 58 pollici in formato 21:9, ma privo delle bande nere ai lati. È dotato di supporto 3D, tramite l'uso degli appositi occhiali (non compresi), l’accesso a Internet tramite Net TV, la visione di varie finestre contemporaneamente sullo schermo, la tecnologia Ambilight Spectra 3, il Perfect Pixel HD Engine, la tecnologia LED Pro, la tecnologia Bright Pro, il 100Hz Clear LCD, il Perfect Natural Motion, la connettività wireless, la certificazione DLNA, il lettore di schede Secure Digital e 2 porte USB;
- Philips 3000 47PFL3605H una tv LCD Full HD, dotata di schermo da 47 pollici, con risoluzione 1920x1080 pixel, un rapporto di contrasto dinamico pari a 50.000:1, una tecnologia Digital Crystal Clear, (immagini nitide e ricche di contrasto), e la tecnologia audio Incredible Surround con due altoparlanti da 10 W ciascuno, porta USB e 2 ingressi HDMI;
- Philips 5000 42PFL5405H con schermo Full HD da 42 pollici con risoluzione 1920x1080 pixel, un rapporto di contrasto pari a 500.000:1, e caratteristiche simili al 3000, ma con una maggior luminosità, e la tecnologia Pixel Plus HD, che permette dettagli naturali e colori vivaci, HD Natural Motion, per eliminare le sbavature dei movimenti, 3 ingressi HDMI, porta USB e sistema audio surround con Clear Sound e 2 altoparlanti da 10 W ciascuno;
- Philips 7000 37PFL7605H, dotato di retroilluminazione a LED con schermo full HD da 40 pollici con risoluzione 1920x1080 pixel, un rapporto di contrasto pari a 500.000:1, e tecnologia Ambilight Spectra 2, e con Pixel Precise HD, e sistema HD Natural Motion, tecnologia Incredible Sound con 2 altoparlanti da 10 W ciascuno, 4 ingressi HDMI, porta USB, slot per schede SD e la connettività Ethernet per accedere alla Net TV;
- Philips 8000 52PFL8605M, simile al 7000, con schermo a 52 pollici e la possibilità di riproduzioni in 3D.