Multimedia HDD: guida all'acquisto
Le caratteristiche più imporanti da valutare quando acquistiamo un Hard Disk Multimediale.
/wedata%2F0038741%2F2011-09%2Fil-nuovo-setup-Home-Cinema-Panasonic-42-G15.jpg)
Cosa sono i Multimedia HDD? Quali sono le caratteristiche più importanti?
I Multimedia Hard Disk, più conosciuti con la sigla Multimedia HDD oppure con il nome di hard disk multimediali, sono degli hard disk che permettono di visualizzare direttamente sul proprio televisore i video, le foto e gli MP3 archiviati nel disco fisso. Questi lettori da salotto permettono di archiviare un enorme quantitativo di dati, grazie allo spazio di archiviazione garantito dall'hard disk interno. I modelli in commercio comprendono di hard disk da svariati GB e, con il tempo, aumenta esponenzialmente la capacità di questi Hard Disk. Nel 2011 si è arrivati a produrre hard disk multimediali da 1 e 2 Terabyte.
Le caratteristiche principali da valutare, nell'acquisto di un hard disk multimediale, sono la capacità, il tipo di collegamento al televisore, la qualità del video, i formati supportati, la dimensione, la marca e il prezzo di vendita.
Innanzitutto, dobbiamo scegliere la capacità dell'hard disk multimediale che ci serve. Nei negozi possiamo trovare HDD da 500GB, da 750 GB, da 1 TB o da 2 TB. La capacità è strettamente collegata al quantitativo di dati che vogliamo caricare: basti pensare che un HDD da 2 TB può contenere fino a 2000 film in formato DivX!
La seconda caratteristica importante è il tipo di collegamento disponibile, in base al televisore che abbiamo. Una TV di ultima generazione avrà bisogno di un collegamento HDMI, una televisione datata di un cavo RCA.
La qualità video è altrettanto importante. I dispositivi odierni possono garantire una qualità che arriva fino al Full HD a 1080p. Tuttavia, se non abbiamo un televisore che supporta l'HD è consigliabile prendere un HDD di qualità inferiore per risparmiare.
Un HDD multimediale va scelto anche in funzione ai formati supportati. I dispositivi moderni supportano anche i video in formato MKV e H.264.
La dimensione fisica del lettore è altrettanto importante, soprattutto se disponiamo di spazi limitati intorno al televisore. In commercio sono disponibili HDD multimediali da 2,5 pollici e da 3,5 pollici. L'estetica, inoltre, può avere la sua parte nel caso ci interessi un HDD dal design innovativo.
Si consiglia di acquistare un HDD di una marca leader nel settore, in quanto garanzia di qualità superiore. Le marche principali sono Lacie, Seagate, Western Digital, Nilox, Storex, Netgear, Iomega, Asus e molte altre ancora.
Infine, va considerata anche la variabile prezzo, in funzione del nostro budget.
Dove acquistare un Multimedia HDD?
I multimedia HardDisk sono acquistabili in qualunque megastore di elettronica, in qualunque negozio online di prodotti tecnologici e su eBay.
Consigliamo di confrontare il prezzo del prodotto da più fonti, prima di procedere con l'acquisto.