PlayStation: storia della console prodotta dalla Sony
Playstation è il nome del sistema di gioco sviluppato e prodotto da Sony che ha apportato un enorme contributo all'interno del panorama videoludico globale: partendo dalla sua nascita, analizzeremo il percorso che ha portato questa console a diventare una delle più apprezzate dai giocatori.
/wedata%2F0036895%2F2011-08%2F1-Playstation-1--Source--Author-Mike-aus-dem-Bayer.jpg)
Nascita della console
Il primo modello Playstation viene prodotto nel dicembre del 1994. Si tratta di una console a 32 bit, molto diversa in termini stilistici dai più conosciuti sistemi MegaDrive e DreamCast: permetteva di giocare titoli dedicati grazie alla compatibilità con i supporti CD-ROM, e venne inoltre fornita la possibilità di utilizzarla come un riproduttore di file audio. Il successo riscontrato dal prodotto Sony portò le generazioni future a identificare tutti i sistemi di gioco sviluppati dall'azienda col nome Playstation, mentre in realtà dovrebbe riferirsi solo il primo modello. A causa di ciò nasce l'appellativo di PSX (Play Station Xperimental), che andrà quindi a catalogare la console capostipite.
Sviluppo ed evoluzione
Il 2000 è un anno di forti innovazioni: sulla scia della popolarità accumulata negli anni nacque Playstation 2, una console totalmente rivisitata per offrire prestazioni nettamente migliori sotto l'aspetto tecnico e qualitativo. Fra le novità implementate, quella di maggior rilievo è senz'altro la retrocompatibilità con i titoli prodotti per PSX, permettendo di poter sfruttare il proprio parco titoli anche dopo l'annuncio che dichiarò la prima Playstation fuori produzione. Con 150 milioni di unità, Playstation 2 riuscì ad imporsi come sistema di gioco più venduto nella storia del mercato videoludico, secondo solo al Nintendo DS. Successivamente venne immessa in commercio una sua versione meno ingombrante, definita appunto slim: tralasciando il diverso design e il minor spazio occupato, le caratteristiche tecniche risultano invariate.
L'accesa rivalità con Nintendo, decisamente votata ad un pubblico molto più casual che hardcore portò Sony a produrre una versione portatile del loro prodotto per eccellenza: è così che nel 2004 viene presentata la Playstation Portable, più conosciuta con l'acrononimo di PSP, dotata di caratteristiche tecniche notevoli e che attualmente conta ben quattro restyling.
Il presente
Durante l'E3 del 2006 venne introdotta al pubblico la terza evoluzione della console Sony, ovvero Playstation 3: venduto inizialmente a un esorbitante prezzo di 599 dollari, il sistema integra diversi componenti di tecnologia avanzata, primo fra tutti un lettore di dischi Blu-ray. Le sue elevatissime prestazioni e la resa grafica portata ad un livello superiore ufficializzano il passaggio alle console di next-generation, attuali dominatrici del mercato. A distanza di mesi anch'essa subisce una revisione grafica che sfocia nell'uscita della Playstation 3 slim; infine, recentemente Sony ha annunciato lo sviluppo di un nuovo modello portatile, che prenderà il nome di PS Vita.