Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Buzz! Junior: informazioni e caratteristiche dei titoli della serie

Un nuovo gioco divertente e dedicato ai più giovani. È Buzz! Junior, presente sul mercato con tanti titoli diversi.

Un gioco per piccoli appassionati

Buzz! Porta il divertimento dei quiz tv all'interno delle mura domestiche. Infatti, attraverso questo gioco potrete provare le vostre conoscenze in diversi campi e anche, o forse soprattutto, la vostra destrezza e velocità. In generale, infatti, Buzz! per Playstation 2 e Playstation 3 consente di giocare mediante i Buzz, i pulsantoni che vengono dati in dotazione e che possono essere acquistati anche separatamente. All'interno del sito Buzzthegame.it potrete vedere una presentazione generale relativa al gioco Buzz! E anche una descrizione dei suoi titoli più famosi. Però, la casa produttrice del gioco si è dotata di titoli appositamente studiati per un pubblico di piccoli e giovanissimi: si tratta di Buzz! Junior.

Aspetti positivi

Sono tanti i titoli a disposizione dei giovanissimi giocatori. Uno dei più divertenti è di certo La Corsa Matta che consente di sfidarsi, su terreni differenti, correndo e divertendosi grazie agli innovativi controller di Buzz! E, in generale, gli aspetti positivi di questa categoria di Buzz! dedicata ai ragazzi sono molti: - Un'immediatezza nella comprensione del gioco e nella possibilità di giocare. Diversamente dai titoli dedicati ai più grandi non si richiede una conoscenza pregressa di particolari argomenti o materie come, invece, capita per altri quiz games; - La grafica bella e accattivante; la si nota in molti dei titoli, come Monster Mania e Dino Den che vedono la presenza di personaggi molto colorati e di certo in grado di attirare le simpatie dei giocatori; - La giocabilità relativa ai comandi: il buzzer è molto facile da utilizzare e la presenza dei differenti tasti è direttamente correlata alle funzioni mostrate sullo schermo ed ai colori su di esso presenti;

Aspetti negativi

In merito ai giochi della linea Sony Buzz! Junior si possono individuare anche degli aspetti negativi, più che altro correlati alla funzione che il gioco stesso può rivestire: - I giochi non portano i piccoli ad imparare o ad un approccio di tipo didattico: in questi titoli prevale di certo l'aspetto ludico rispetto a quello riferito alla possibilità di imparare qualcosa; - Alcuni personaggi potrebbero non essere adatti ai bambini più piccoli: un esempio può essere quello dei Mostri in Monster Mania. Magari i piccoli potrebbero rimanere impressionati dalla presenza di questi mostriciattoli, di certo innocui, presenti sullo schermo; - Come tutti i videogiochi, anche la linea dedicata ai più piccoli deve essere sempre utilizzata con limitazioni, in modo che i giovani giocatori non perdano tutta la giornata davanti alla tv; quindi, il genitore dovrà sempre supervisionare le partite, elemento da considerare qualora i bambini rimangano spesso da soli.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Storia del Game Boy, la famosa console portatile Nintendo

Storia del game boy, la famosa console portatile nintendo

Lo sviluppatore giapponese gunpei yokoi insieme al suo team si era riservato lo scopo di realizzare una console di gioco portatile, palmare, intelligente e con tutte le caratteristiche già vincenti del nes, che si sarebbe chiamato game boy. era il 1989, e il mondo dei videogiochi stava per cambiare.
Resident Evil per Nintendo Wii, guida al gioco

Resident evil per nintendo wii, guida al gioco

Resident evil, videogioco survival horror firmato capcom tra i più amati e giocati, non poteva non approdare sulla wii. diversi i capitoli della serie che hanno visto una versione per nintendo wii: gli ultimi sono resident evil 4, the umbrella chronicles e the darkside chronicles. in questa sede ci concentreremo sul capitolo the umbrella chronicles.
Nintendo Wii: guida all'utilizzo della console

Nintendo wii: guida all'utilizzo della console

La nintendo wii è una delle ultime console apparse sul mercato dell’industria video ludica. si tratta di una console molto caratteristica, che consente di giocare sfruttando i movimenti del proprio corpo. la nintendo wii allena la mente, i muscoli e fa sì che ci si possa divertire molto in compagnia.
The Sims 2 University Life Collection per PC: recensione

The sims 2 university life collection per pc: recensione

The sims 2 è stato uno dei giochi più amati prodotti dalla ea games. nella moltitudine di espansioni, ecco un conveniente "pacchetto" per chi vuole rendere più profonda la sua piccola vita virtuale.