Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Posizionamento di siti web: guida pratica

Il posizionamento del proprio sito sui motori di ricerca è molto importante. Non sempre un bel sito è garanzia di successo.

Promuovere il proprio sito

Fare un bel sito, non è una garanzia di successo. Anzi, molti siti fatti bene, sia dal punto di vista grafico, che da quello dei contenuti, hanno una scarsissima audience. E questo, se si pensa a ricavare un profitto dal proprio lavoro, non è proprio il massimo. Proprio per promuovere i siti e per portarli a contatto con una utenza più vasta, sono sorte aziende che fanno di questo obiettivo la propria mission. Ma gli stessi obiettivi, possono essere raggiunti anche senza aiuti esterni, seguendo una serie di regole che possono portare in breve un sito al miglior posizionamento nei maggiori motori di ricerca, a partire da Google.

Posizionamento: alcuni consigli

La prima regola da seguire, consiste nel trovare parole chiave che aiutino il proprio posizionamento. E, soprattutto, bisogna fare in modo che quelle parole siano di largo consumo. Diventa perciò inutile posizionare il proprio sito al primo posto di Google per una parola che nessuno cercherà mai ed è molto meglio comparire al quinto posto per parole molto diffuse. Importantissima è l'attenzione al contenuto, in particolare al testo. I motori di ricerca, infatti, privilegiano pagine caratterizzate da molto contenuto interessante. Bisogna perciò scrivere bene i propri testi, verificare che siano attinenti al tema del proprio sito e che contengano parole chiave molto popolari. Ma tra tante parole chiave e tanto testo di qualità, bisogna ricordare che è molto meglio la seconda opzione. Molto importante è anche la facilità di navigazione all'interno del sito, da ottenere tramite semplici link. Assolutamente da evitare i frame, che notoriamente comportano una penalizzazione da parte dei motori di ricerca. E a proposito di link, è molto importante lo scambio con altri siti, preferibilmente di qualità, che danno una specie di luce riflessa che può accrescere il prestigio del sito. È anche molto importante segnalare il sito alle tante directory che segnalano quelli interessanti. E ancora, bisogna ricordare una cosa che sembra scontata, ma non lo è: è assolutamente necessario sviluppare il proprio sito in linguaggio HTML, in quanto i motori di ricerca vedono solo questo codice nelle pagine. Bisogna perciò evitare linguaggi o tecnologie diverse. E anche i link, dovrebbero essere normali link in HTML. Anche la barra dei menu, concorre al posizionamento e dovrebbe essere testuale e posta sulla destra.
Come si può notare, si possono usare tanti accorgimenti per aiutare il posizionamento di un sito sui motori di ricerca. L'importante è sapere che queste regole variano di continuo, in quanto gli stessi mutano spesso gli algoritmi rendendo vani gli accorgimenti sin lì adottati.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Dove chattare gratis online

Dove chattare gratis online

Conoscere nuove persone, scambiare idee, fare nuove amicizie… sono cose molto divertenti e simpatiche da fare e le chat sono state ideate appunto per questo.
Download.HTML.it: info sui software più scaricati dal sito

Download.html.it: info sui software più scaricati dal sito

Dal 1997 uno dei portali più conosciuti del web italiano, usato oggi da chiunque per scaricare programmi trial e freeware, per conoscere le ultime news in campo informatico e tecnologico, e per le sue utili e pratiche guide.