Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Presidenza della Repubblica: informazioni

Anche l’Italia ha un blog! Ovvero, notizie, informazioni, curiosità sulla Presidenza della Repubblica nell’èra del digitale e degli official websites.Viaggio alla scoperta del sito ufficiale del Quirinale.

La visita virtuale

A chi non ha mai avuto la fortuna di essere presidente, e probabilmente non l’avrà mai, oppure, più modestamente, a chi non ha proprio dietro l’angolo Roma e i "Sette Colli", il sito della Presidenza della Repubblica italiana offre gratuitamente l’opportunità di godere, virtualmente con immagini panoramiche e tridimensionali, dei meravigliosi fasti contenuti tra le oltre quaranta sale del Palazzo del Quirinale. La “casa degli italiani”, aperta al pubblico quasi tutte le domeniche mattina e visitabile al costo di 5 euro, ospita pregevoli collezioni di arazzi, 261 stoffe di età compresa tra il XVI e il XIX secolo, di carrozze, di orologi antichi di straordinario pregio e tanto altro ancora.

Il sito

La parte centrale del sito si riferisce alla possibilità di documentarsi sulla storia della nostra Repubblica e di informarsi sull’operato del presidente; è possibile infatti leggere la Costituzione, le biografie, i discorsi di insediamento, le principali nomine di tutti i presidenti della storia d’Italia a partire dal 1948 fino ad arrivare all’attuale presidente, Giorgio Napolitano. Il sito ospita, inoltre, la banca dati dei cittadini italiani insigniti di onorificenza e la storia dei simboli nazionali, un elenco di e-book sulla storia e sulla cultura della Nazione, i link dei siti istituzionali delle Camere e delle altre cariche istituzionali. L’archivio video e il canale YouTube rispondono all’esigenza di accorciare le distanze tra le generazioni e di diffondere i valori alla base dell’unità della Nazione e dello spirito della Patria. Sul web ci sono, infine, tutti gli interventi, gli atti e i provvedimenti presi dal presidente in carica in ottemperanza alla piega di informatizzazione della documentazione pubblica, prassi che trova tra i suoi riferimenti normativi anche un decreto del presidente della Repubblica – L 445 del 2000.

Spiamo il vicino: il sito dell'Eliseo

Pur mantenendo una certa continuità di contenuto negli argomenti scelti, la differenza tra i due siti è lampante: il sito dell’Élysée è strutturato per fare in modo che l’attenzione si focalizzi soprattutto sull’attività del presidente e sul suo impegno per la Francia. Accedendo al sito è poi possibile anche documentarsi sulla storia del Paese, visitare il Palazzo dell'Eliseo, imparare il significato dei simboli della Nazione. La differenza è di scopo, e si spiega – ovviamente – con il diverso ruolo e le diverse funzioni dei due Capi di Stato.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Corriere di Maremma: storia del quotidiano e sito web

Corriere di maremma: storia del quotidiano e sito web

Il corriere di maremma è un quotidiano italiano attivo dal 2002, con una sezione locale dedicata alla provincia di grosseto, all'amiata di siena e ai comuni in provincia di viterbo affacciati sul mare.
Come registrare gratis un nuovo indirizzo e-mail

Come registrare gratis un nuovo indirizzo e-mail

Ormai chi è che non ha un proprio indirizzo email? le email sono diventate uno dei migliori modi di tenersi in contatto. inoltre l'indirizzo email è fondamentale anche quando dobbiamo registrarci a qualsiasi sito (che sia paypal, facebook, twitter). abbondano ormai i servizi che ci permettono di registrare un nuovo indirizzo email gratuitamente. vediamo in questo articolo quale servizio scegliere e come registrarsi.