Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dove trovare online le ultime novità su film e cinema

Anche su Internet è possibile trovare le novità sulla programmazione nelle sale cinematografiche.

Meglio informarsi prima

Quando si decide di dedicare una giornata alla visione di una pellicola, è bene fare prima una ricerca sui film che sono in visione presso le tante sale cinematografiche che costellano la Penisola e anche sulla programmazione, per non incorrere in brutte sorprese dell’ultima ora. Inoltre, sarebbe sempre bene leggere qualche recensione sui film usciti nell’ultimo periodo, in quanto, anche se non si possono prendere per oro colato le parole dei critici cinematografici, che spesso usano criteri sconosciuti ai semplici mortali per rilasciare il loro giudizio, a volte sono preziosi per evitare vere e proprie bufale che non servono ad altro che a rimpiangere la spesa affrontata e il tempo sprecato.

Siti che offrono le ultime novità su film e sale

Per poter farsi una idea della validità delle varie pellicole spesso basta una semplice visita su Internet, presso uno dei tanti siti che assolvono pregevolmente al loro compito, offrendo tutta una serie di servizi ai cinofili. Il primo di questi siti è Trovacinema.it, la pagina dedicata da Repubblica a tutto ciò che gira intorno al mondo del cinema. Ove si possono trovare le trame dei film, le pagelle, le recensioni della critica e del pubblico, le uscite, le locandine, i trailer e la funzione di ricerca che consente di farla usando come parametri il luogo ove si vuole andare, oppure la pellicola o il cinema. Un servizio veramente completo e in grado di aiutare nella scelta giusta.
Anche Tiscali ha varato la sua bella pagina dedicata al cinema, all’indirizzo Spettacoli.cinema.it. La funzione di ricerca è simile a quella del Trovacinema, mentre tra le varie sezioni in cui è articolato il sito, abbiamo le prossime uscite, le schede dei film e i trailer, le news, le foto di scena, le immagini tratte dai film e Radiocinema. Anche in questo caso, un servizio di ottima fattura che può aiutare non poco nella scelta del film e della sala.
Il terzo e ultimo (ma solo in ordine di presentazione) sito da consigliare è Mymovies.it, strepitoso portale dedicato alla cinematografia, ove è possibile farsi una vera cultura nel genere, se solo si pensa che al suo interno è presente un database con tutte le pellicole uscite dal 1895 a oggi. Naturalmente, c’è anche la guida alla programmazione dei film in uscita nelle sale, con una funzione di ricerca che non ha nulla da invidiare alle altre. Per ogni pellicola attualmente sullo schermo si può trovare una bella scheda con il cast, il trailer e i cinema ove essa è programmata, oltre alla classifica (il Mymonetro) e la recensione compilate dagli utenti.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Generatori online di codici a barre: guida alla scelta del programma

Generatori online di codici a barre: guida alla scelta del programma

I codici a barre sono etichette formate da elementi grafici mono o bi-dimensionali che possono essere lette da appositi sensori ottici: inventati nel 1948, trovano impiego praticamente in ogni settore commerciale. è possibile generarli anche su molti siti, per poi scaricare l'immagine così ottenuta e utilizzarla a proprio piacimento. i metodi di codifica sono in numero sempre crescente.
I social network sono un mezzo per cercare amici?

I social network sono un mezzo per cercare amici?

Noia, solitudine o pigrizia ci portano a cercare amici online anziché uscire di casa e confrontarsi con il mondo reale. ci sentiamo protetti dall'anonimato, ma lo siamo davvero?