Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Prestito personale: guida al finanziamento on-line

Di solito il prestito viene concesso quando si acquista un oggetto e se ne chiede il finanziamento. I prestiti personali invece sono quelli che le compagnie erogano direttamente a chi lo richiede, senza motivarne la ragione.

Come orientarsi per un prestito online

Il prestito personale fa parte di quei finanziamenti detti finalizzati, cioè erogati direttamente al richiedente.
Viene emesso sia da un Istituto Bancario che da una finanziaria. Inoltre per ottenerlo non viene richiesto nessun bene come garanzia ma viene, di solito, approvato dietro presentazione di: - documento di riconoscimento. - Ultima busta paga o attestazione di reddito. - Bolletta pagata di luce, gas o telefono. Bastano queste informazioni e, dopo valutazione dell'Istituto erogante, il finanziamento può essere concesso.
Le cose da dover prendere in considerazione prima di richiedere un finanziamento sono: - tasso di interessi praticato (sia TAN che TAEG). - Numero di rate. - Ammontare di ogni singola rata. - Se il TAEG può subire modifiche durante la durata del finanziamento. - Se il numero e l'importo delle rate può essere variato durante la durata del finanziamento.

Come richiedere un finanziamento online

Tutti gli Istituti, siano essi Bancari che Finanziari erogano dei prestiti online. Visitando i loro siti si possono vedere le condizioni che praticano e, volendo, fare anche un preventivo. Per fare il preventivo occorre inserire nella schermata di richiesta i seguenti parametri: - cifra da richiedere. - Motivazione. - Numero di rate. - Il tipo di lavoro svolto. - Età del richiedente. Dopo avere inserito questi dati verranno fornite delle indicazioni approssimative riguardo alla nostra richiesta di prestito.
Alcuni dei siti sui quali si può fare un preventivo online sono: - Agos.it; - Bancaintesa.it; - Fiditalia.it; - Findomestic.it; - Santanderconsumer.it; - Bancadiroma.it; - Elastys.it. Per farsi un'idea dei vari prestiti, rate e tassi dei vari Istituti di credito si può visitare il sito Prestitionline.it e comparare vari preventivi. Anche qui basterà immettere: - cifra da richiedere; - numero di rate; - motivazione del prestito; - età del richiedente e cliccare il pulsante di calcolo prestito. Dopo poco tempo potremo leggere sullo schermo un elenco di vari Istituti di prestito con l'importo della rata mensile e il tasso di interessi applicato.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Mutui per la costruzione della prima casa, tasso e confronto preventivi

Mutui per la costruzione della prima casa, tasso e confronto preventivi

Comprare casa, già costruita, o meglio da costruire, è il sogno di tutti gli italiani. sogno per molti purtroppo inaccessibile, anche se lo stato prevede delle agevolazioni fiscali per chi volesse richiedere un mutuo per la costruzione della prima casa. inoltre, per orientarsi e per farsi un'idea di quanto potrebbe costare accendere un mutuo, online è possibile richiedere dei preventivi gratuiti in base alle proprie esigenze.
Gruppo Banca Sella: informazioni e sedi

Gruppo banca sella: informazioni e sedi

L'articolo offre informazioni utili sul gruppo banca sella, circa la sua struttura, i servizi offerti e le sue sedi.
Sistemi di pagamento online: come aprire un conto PayPal?

Sistemi di pagamento online: come aprire un conto paypal?

Paypal è un sistema che, semplicemente con un indirizzo e-mail, permette di inviare e ricevere pagamenti con alti standard di sicurezza. aprire un conto è facile e veloce e non richiede di essere in possesso di conti bancari cui appoggiarlo.