Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Preventivi RCA moto: consigli e strumenti comparativi

Con la crescita delle aziende assicurative online, si è assistito, negli ultimi dieci anni, ad una progressiva contrazione del prezzo della rc auto ed rc moto, ed ad uno snellimento delle procedure per assicurarsi e per espletare tutte le pratiche burocratiche ed amministrative. Tuttavia occorre tenere a mente alcune regole fondamentali per ottenere il miglior compromesso tra prezzo e servizi offerti.

Confrontare tanti preventivi con pochi click

La soluzione più rapida, ma per questo più insidiosa, è quella di affidarsi ai siti specializzati nel calcolo dell'assicurazione online, che permettono un rapido confronto tra diverse compagnie nel giro di pochi minuti. I più noti sono Assicurazione.it e 6sicuro.it. Il funzionamento è identico per entrambi; ci viene chiesto di inserire alcuni dati suddivisi in tre diverse sezioni. Nella prima i dati anagrafici, nella seconda quelli relativi alla moto da assicurare; nella terza, infine, alcuni parametri come la classe di merito, i km percorsi in un anno e se si è unici utilizzatori del mezzo. Una volta terminato il questionario, il sistema inizierà a pescare i preventivi dalle varie compagnie, fornendo un quadro di insieme piuttosto dettagliato. Dalla prova effettuata, ripetuta due volte con due modelli differenti tra loro, l'agenzia Conte.it è sempre risultata quella più economica, mentre la Royal sunalliance si è distinta per preventivi anche tre volte superiori. Nel primo preventivo era presente uno dei giganti on line del settore, la Genyalloid, mentre solo nel secondo è apparso il preventivo della Direct line anche se, ad onor del vero, con un premio non troppo vantaggioso. Anche la Quixa, del gruppo Axa, è risultata presente in uno dei due casi, con un preventivo alto più del doppio della Conte.it.

Nello specifico

Data la natura cavillosa delle assicurazioni, è bene studiare attentamente le condizioni che le agenzie sono solite inserire nei contratti da stipulare. Questo per evitare disagi una volta che, si spera mai, si dovesse aver bisogno di ricorrere alla loro assistenza. Per questo è utile visitare i siti ufficiali delle agenzie on line, cosi da avere un'idea più completa di quanto ci si sta offrendo e soprattutto a che condizioni di utilizzo. Fortunatamente le normative attuali prevedono che la polizza sia quanto più trasparente possibile, con condizioni ben in vista sul sito e sezioni FAQ sempre aggiornate e contenenti le risposte ad ogni possibile dubbio.

Il servizio clienti: a caccia dell'800

Essendo la fase post vendita importante quanto e più di quella pre-vendita, è consigliabile assicurarsi che la nostra compagnia disponga di un servizio clienti efficiente, sempre attivo e che soprattutto la numerazione sia gratuita, e non a tariffazione speciale. Anche la celerità di una risposta via mail potrà essere un parametro di riferimento al fine di valutare la bontà strutturale del preventivo.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Assicurazione furto incendio: info e novità sulle polizze accessorie

Assicurazione furto incendio: info e novità sulle polizze accessorie

L'assicurazione auto è composta da quella base, ovvero l'rca, ossia la responsabilità civile, obbligatoria per legge, e di altre polizze accessorie facoltative che possono essere annesse alla rca e che ricoprono tutti i danni che non vengono tutelati da essa. la polizza incendio e furto è una di queste.
Direct Line assicurazioni, servizi offerti e calcolo del preventivo

Direct line assicurazioni, servizi offerti e calcolo del preventivo

Diverse sono le compagnie di assicurazione telefoniche o online, tra le più note troviamo la royal insurance, la zurich ins., la genertel e la direct line, compagnia di assicurazione auto e moto di cui ci occuperemo in questo articolo.
Italiana Assicurazioni, i prodotti per i risparmi e gli investimenti

Italiana assicurazioni, i prodotti per i risparmi e gli investimenti

Un settore sempre più ricco di nuovi concorrenti e di nuovi prodotti è senza dubbio quello assicurativo, vista la sempre più grande frammentazione del mercato, anche a causa della concorrenza straniera. essa può penetrare i mercati senza sedi fisse solo grazie a internet, che ha portato i gruppi storici assicurativi a introdurre offerte di prodotti di risparmio e di investimento. nel nord italia, a milano e in piemonte i gruppi assicurativi si fanno fra loro grande concorrenza. in questo articolo analizzeremo nel dettaglio l'offerta di italiana assicurazioni, che ha sede anche nel capoluogo piemontese, torino, oltre che a milano, e offre un servizio degno di una banca.