Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazione furto incendio: info e novità sulle polizze accessorie

L'assicurazione auto è composta da quella base, ovvero l'RCA, ossia la responsabilità civile, obbligatoria per legge, e di altre polizze accessorie facoltative che possono essere annesse alla RCA e che ricoprono tutti i danni che non vengono tutelati da essa. La polizza incendio e furto è una di queste.

Incendio e Furto.

La polizza furto e incendio è un unica polizza che ricopre entrambi i danni. Quella per furto tutela sia il furto dell'auto/moto, sia i tentativi di furto o di scasso non completamente portati a termine. Questa polizza copre anche i furti per i pezzi dell'auto stessa, ma non è valevole per sottrazione di beni all'interno dell'auto. Il valore del premio viene ricalcolato di anno in anno in quanto il valore dell'auto col passar del tempo diminuisce e quindi anche il valore dell'indennizzo. In caso di furto totale, verrà rimborsato il premio in base al quale era stata assicurata l'autovettura, meno la franchigia, in caso di danneggiamento verrà rimborsato per il valore del danno stesso.
Le polizze di assicurazioni contro incendio invece tutelano il veicolo per i danni subiti sia da un incendio che da qualsiasi danno provocato dal fuoco come scoppi, fulmini o danni del circuito elettrico interno. Ne sono esclusi ovviamente gli incendi dolosi. Il rimborso viene effettuato, come in quella per furto, in base al valore del veicolo assicurato meno la franchigia. Le polizze RCA sia moto che auto in caso di furto o incendio non è più valida.
Dal 2009 questa polizza ha subito una diminuzione del 20% del prezzo.

Le polizze accessorie

Insieme a queste, esistono altre polizze auto accessorie come la polizza di assicurazione Kasko, la polizza cristalli, la polizza contro gli eventi atmosferici o la polizza tutela legale. - Quella Kasko risarcisce i danni anche se l'incidente è stato causato dall'assicurato. Esiste la Kasko completa e la mini Kasko.
- La polizza cristalli copre i danni subiti ai vetri del veicolo.
- Quella contro gli eventi atmosferici copre i danni subiti da alluvioni, tempeste, tifoni, frane e valanghe, uragani e trombe d'aria.
- Quella per la tutela legale copre gli eventuali costi per le spese legali in caso di procedimenti giudiziari o extra giudiziari. Tutte queste polizze sono accessorie quindi non obbligatorie e vengono calcolate separatamente al costo del premio della RCA.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Risarcimento del danno dopo un incidente stradale

Risarcimento del danno dopo un incidente stradale

La circolazione su strada dei veicoli, auto, moto, motorini ed altro, può provocare un sinistro che, come tutti i fatti lesivi dei diritti altrui, obbliga colui che ha cagionato il danno a dover rispondere delle conseguenze, sia in sede civile che, eventualmente, penale.
Consigli utili e guida alla consultazione di preventivi per l'assicurazione auto

Consigli utili e guida alla consultazione di preventivi per l'assicurazione auto

Le compagnie assicurative online permettono, grazie all'abbattimento dei costi di gestione, di arrivare a risparmiare più del 30% rispetto alle assicurazioni tradizionali. nell'articolo troverete consigli utili e come valutare la polizza più conveniente in relazione alle vostre esigenze.
Auto: le ultime novità sui costi dei premi assicurativi

Auto: le ultime novità sui costi dei premi assicurativi

Due sono le voci che potrebbero giustificare l'aumento del costo del premio della polizza rc nei prossimi mesi: l'adeguamento ai massimali minimi e l'aumento dell'imposta deliberato dalle province.