Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Principi fondamentali per la progettazione di impianti fotovoltaici

Gli impianti fotovoltaici necessitano di un'accurata progettazione, pur avvalendosi di meccanismi e componenti relativamente semplici deve tener conto della fonte energetica la cui entità non è prevedibile con precisione.

Progettazione e dimensionamento dell'impianto

L'impianto fotovoltaico si compone di pannelli, inverter e quadri elettrici. I pannelli fotovoltaici sono costituiti di materiale conduttore prevalentemente in silicio con una superficie vetrata. I pannelli sono posti direttamente a contatto con l'irradiazione solare, installati su falde del tetto oppure su superfici di giardino e terrazzi. L'energia solare viene trasformata in corrente alternata attraverso l'inverter, questa può essere utilizzata direttamente da zone isolate o collegata alla rete elettrica. La progettazione dell'impianto deve tenere in considerazione molti fattori, tra cui principalmente la variabilità della fonte energetica non prevedibile in maniera precisa. L'entità della risorsa energetica viene calcolata in maniera sommaria, in relazione alla temperatura di irradiazione dei pannelli. La determinazione della risorsa energetica annua è una fase preliminare della progettazione, successivamente occorre una stima del fabbisogno necessario per l'utenza da servire. Nel caso in cui la risorsa energetica non sia sufficiente bisogna prevedere il supporto di altre fonti energetiche. Inoltre non è sufficiente verificare che la risorsa annuale sia superiore al consumo annuale delle utenze, mentre bisogna effettuare anche una verifica giornaliera, in quanto nei periodi invernali si ha minore produzione di energia elettrica. La progettazione prevede il dimensionamento dei dispositivi di inverter e di accumulo dell'energia elettrica, questi sono progettati in maniera diversa a seconda che l'energia prodotta venga direttamente utilizzata dall'utente o che ci sia un collegamento alla rete elettrica. Il progetto dell'intero impianto può essere supportato dall'utilizzo di software dedicati, per lo più per quanto riguarda il dimensionamento dei dispositivi di inverter e di accumulo.

Installazione e costi

L'installazione dei pannelli fotovoltaici prevede un'accurata progettazione, l'ubicazione e l'inclinazione dei pannelli deve essere tale da ottimizzare l'assorbimento dell'energia solare. Nel caso di abitazioni private o condominiali, i dispositivi di inverter e di accumulo con i relativi quadri elettrici, sono disposti nel sottotetto mentre per quanto riguarda impianti per zone isolate vi è una camera di controllo dove vengono anche disposti tutti i sistemi di monitoraggio. L'impianto fotovoltaico non ha un costo facilmente prevedibile a priori, in quanto non è possibile una soluzione univoca, è necessario stabilire gli obbiettivi o il badget di cui si dispone.

Stessi articoli di categoria Fisica e Ingegneria

Breve descrizione dei principali strumenti di misura nella geomatica

Breve descrizione dei principali strumenti di misura nella geomatica

La geomatica è l'insieme delle discipline che studiano l'ambiente e il territorio sfruttando l'informatica. le operazioni di misura che possono essere effettuate sono molte e hanno il compito di trattare, raccogliere, analizzare interpretare i diversi dati in formato digitale.
Cristallo di neve: tipologie ed effetti della caduta al suolo

Cristallo di neve: tipologie ed effetti della caduta al suolo

Dalle forme affascinanti e dalla natura effimera, i cristalli di neve sembrano racchiudere tutta la bellezza e l'eleganza dei fenomeni naturali. ma quanti tipi di cristalli esistono? come si forma la neve? e cosa succede quando tocca il suolo?
Dispositivi segnalati nello schema di un impianto elettrico

Dispositivi segnalati nello schema di un impianto elettrico

Gli impianti elettrici sono l’insieme di apparecchiature elettriche, meccaniche e fisiche che favoriscono la trasmissione e l’utilizzo della corrente elettrica. di solito, quando si parla di impianti elettrici, si fa riferimento agli impianti a bassa tensione presenti nei comuni appartamenti che hanno una potenza di 3kw. questi, come ad esempio l’impianto della luce, sono costruiti su uno schema ben preciso che mette in risalto determinati dispositivi.
Come conoscere le previsioni del tempo: servizi on-line

Come conoscere le previsioni del tempo: servizi on-line

Tutti vorremmo sapere con precisione come sarà il tempo nei prossimi giorni. dovremo uscire con l'impermeabile o con il costume? per saperlo basta consultare alcuni servizi on line.