Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Print server USB: come sceglierlo e utilizzarlo

Per stampare da tutti i computer di casa attraverso la rete.

A cosa serve

Le evoluzioni in campo informatico rendono la nostra vita più semplice. Una classe di prodotti davvero interessante è quella degli USB print server. A cosa servono?
I printer server USB permettono di condividere, attraverso la rete domestica o dell'ufficio, una stampante. La realizzazione di un network print, ovvero la messa in rete di una stampante, è un operazione di difficoltà media. I server print hanno a corredo manuali molto completi. Però le periferiche esterne, soprattutto se devono essere utilizzate attraverso network e poi tramite USB, possono dare ai principianti alcuni problemi di configurazione. Nella scelta di un print server la cosa più importante è assicurarsi la compatibilità con la nostra stampante. Questa e altre informazioni sono reperibili dal sito del produttore, scaricando il manuale d'uso e configurazione.
Dal manuale possiamo capire se l'installazione è complicata o semplice. Si consiglia nel secondo caso di richiedere l'assistenza di un tecnico per la configurazione. I print server possono collegarsi alla rete con la presa rj45, oppure tramite wireless. La configurazione più semplice è con presa di rete. Un printer server g wireless, invece, si collega senza fili al nostro router wireless, per poi essere condiviso dai computer in rete.

Linee guida sulla configurazione

I passi nella gestione di questo hardware sono essenzialmente tre, alcuni da ripetere per ogni computer della nostra rete. Configurazione hardware lato server Nella maggior parte dei casi, una volta inserito in rete il print server, digitando sul browser del nostro PC l'indirizzo IP che trovate sul manuale, entreremo in un pannello di configurazione. Per i print server va scelto un indirizzo ip statico, in modo da evitare conflitti di rete, quello di fabbrica potrebbe non essere utilizzabile, dal pannello di controllo questo parametro può essere facilmente modificato.
Gli altri parametri da impostare dipendono infine dal modello scelto. Ad esempio, per il modello wireless, va configurata preliminarmente attraverso cavo lan la password della connessione wireless. Completata la configurazione lato server, bisogna configurare i diversi client, i pc di casa. Le operazioni da svolgere, dipendono dal sistema operativo che utilizziamo. Generalmente si opera in questo modo:
- Ricerca del server di rete tramite indirizzo IP;
- Installazione dei driver della stampante. Alcuni produttori integrano tool di configurazione, sopratutto per s.o. come Vista e Seven. Per ulteriori informazioni, potete andare sul sito dei produttori specialisti del settore che sono, Hamlet, Belkin, D-link, Tp-link. Scelto il modello basterà, poi, scaricare i manuali.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

DVD Flexplay, cosa sono?

Dvd flexplay, cosa sono?

Ci hanno messo un po' ad arrivare anche in italia, ma ora si stanno diffondendo sempre più, ben supportati dai colossi del commercio hi-tech. di cosa stiamo parlando? dei "dvd delle 48 ore". all'apparenza sembrano dei comunissimi dvd, ma una volta estratti dalla confezione, scatta una sorta di conto alla rovescia che dura 48 ore, terminato il quale diventano illeggibili.
HP Pavilion Notebook, modelli e caratteristiche

Hp pavilion notebook, modelli e caratteristiche

Hewlett packard – per tutti hp – ha di recente rinnovato la gamma dei suoi notebook riconoscibile dal celebre marchio pavillion, suddividendola in tre serie distinte, di cui le prime due espressamente dedicate all'entertainment grazie a ottime caratteristiche tecniche. vediamole insieme.
Toner laser per stampanti: guida all'acquisto

Toner laser per stampanti: guida all'acquisto

Toner o cartucce che sia, spesso dobbiamo scegliere se acquistarli originali o compatibili. ovvero, non sappiamo se acquistare i prodotti fabbricati dallo stesso marchio della nostra stampante oppure prendere delle cartucce che non appartengono al marchio della nostra stampante, ma che funzionino bene comunque.