Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tablet Toshiba: modelli a confronto

Recensione sui Tablet di casa Toshiba: confronto degli ultimi modelli prodotti, caratteristiche tecniche e informazioni varie.

Cosa sono i Tablet PC, dove e come nascono

La Microsoft nel 2000 ha presentato per la prima volta una serie di dispositivi che permettevano all’utente di utilizzare il sistema operativo direttamente dallo schermo tramite una penna o direttamente con le dita, quelli che conosciamo oggi con il nome di Tablet PC. Nasce come prodotto Microsoft, ma oggi riconosciamo con questo nome qualsiasi dispositivo che utilizza non necessariamente un sistema operativo Microsoft ma anche altri sistemi che imperversano sul mercato come Android, Linux e Apple. Tra le varie case produttrici di Tablets sul mercato in questo momento ci soffermiamo sulla giapponese Toshiba e alcuni dei suoi ultimi modelli Tablet, cercando di capire funzionalità, pregi e difetti mettendoli a confronto.

Thrive Tablet

Ultimo nato è il Toshiba Thrive, un Tablet veramente di ultima generazione che va a sostituire il predecessore Folio 100, (di cui parleremo più avanti) è configurato a 8, 16, 32 GB, schermo da 10.1 pollici, sistema operativo Android 3.1, risoluzione 1280x800 pixel, processore dual core Nvidia Tegra 2, 1 GB di RAM, sistema WiFi, Bluetooth integrato, doppia fotocamera integrata (5 Mega Bite e 2 Mega bite) e uscite HDMI – USB. Veramente un Tablet che non teme confronti, nemmeno con i “colleghi” di altre case, puntando in particolare sul numero di porte disponibili sul processore e la novità della bateria con possibilità di rimozione. Se proprio dobbiamo trovare dei difetti al Thrive, direi che sono riferiti al peso e la mancanza di collegamento rete mobile ( l’Apple I Pad presenta connessione GSM/EDGE/HSDPA e il Samsung Galaxy Tab connessione 3G/4G ) ma si tratta certamente di poca cosa se si pensa a quanta tecnologia e innovazione è racchiusa in questo Tablet.

Folio 100 Tablet

Il modello precedente, come visto, è il Folio 100, anch’esso con schermo touch da 10.1 pollici, seppur più datato, offre caratteristiche tecniche all’avanguardia: slot SD, connessione HDMI, USB, WiFi, Bluetooth, 16 GB di memoria interna, connessione a rete mobile con browser Opera 10 e webcam integrata. Il sistema operativo è Android 2.2 ossia la versione precedente a quella presente sul Thrive ma il processore è sempre un Dual Core Nvidia Tegra 2,quindi la massima garanzia di funzionalità.

Regza AT300

Infine per quanto riguarda il futuro prossimo, la casa giapponese propone in prossima uscita il Regza AT300, secondo le recensioni di Pcword, sarà un Tablet con design futuristico, schermo touch illuminato a LED sempre da 10.1, con caratteristiche tecniche simili al Thrive ma con condivisione aggiuntiva dei contenuti multimediali fra smartphone, tv, lettori blu-ray e sistema operativo Honey Comb.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Cartucce per fax Olivetti: dove acquistarle

Cartucce per fax olivetti: dove acquistarle

Il fax rientra tra le componenti essenziali di ogni ufficio operativo, la funzionalità del fax dipende perfino dalla qualità delle cartucce e di non poco rilievo è il costo che bisogna sostenere per averne una buona scorta. diverse sono le fonti di approvvigionamento più comode e sempre fornite dei vari modelli.
Recupero dati formattati: i migliori software a confronto

Recupero dati formattati: i migliori software a confronto

Il pc oramai è diventato una sorta di cassaforte personale, in cui vengono quotidianamente salvati dati importanti sia per il proprio lavoro che anche per semplice diletto, come ad esempio le foto scattate in una determinata circostanza che si vogliono tenere come ricordo. spesso capita, per eccessiva negligenza, di cancellare alcuni dati importanti o, peggio ancora, di formattare accidentalmente il pc. esiste un modo per effettuare un ripristino dati persi?
Masterizzatori DVD Dual Layer, guida all'acquisto

Masterizzatori dvd dual layer, guida all'acquisto

L'affermarsi dei pennini usb non ha arrestato l'utilizzo dei dvd e l'acquisto dei masterizzatori. in parte perché i backup è meglio farli in memorie non cancellabili, in parte perché i proprietari dei netbook si vedono estromessi dal mondo dei dischi ottici e si vedono quindi costretti a comprare un masterizzatore esterno, ma soprattutto perché i lettori dvd da salotto vogliono in input dei dvd. ecco come acquistarli.
Notebook "no OS": i portatili senza sistema operativo

Notebook "no os": i portatili senza sistema operativo

Quando decidiamo di acquistare un nuovo notebook valutiamo diversi fattori e uno di quelli principali è il sistema operativo. tanti sono affezionati a windows, ma molti altri vorrebbero sostituire un sistema operativo che ha non pochi difetti con uno di loro scelta oppure risparmiare sul costo della licenza di windows acquistando un notebook no os.