Pro Evolution Soccer 2011 per PSP, recensione del gioco
Ogni anno è sempre guerra tra i produttori di giochi, specialmente nella categoria calcio, la cui premiership è contesa da Fifa e Pro Evolution, i due migliori videogiochi calcistici presenti in commercio. In quest’articolo sarà recensito Pro Evolution Soccer 2011 con tanto di vantaggi e svantaggi.
/wedata%2F0029677%2F2011-07%2FPSP-Go--Source-httpwww-flickr-comphotos11763336N00.jpg)
Recensione
L'eterna sfida, nel campo dei videogiochi di calcio, tra Fifa e Pro Evolution Soccer si arricchisce di un nuovo entusiasmante capitolo.
Pro Evolution Soccer 2011 si presenta come un gioco migliorato in tutte le sue caratteristiche: grafica, giocabilità, sonoro, aspetto tecnico e fluidità del sistema. Da un lato tutto questo è vero: finalmente gli sviluppatori del gioco, la Konami per intenderci, si sono dati una mossa e almeno su PSP sembrano aver sbaragliato la concorrenza di Fifa, dopo tanti anni costretti a inseguire.
Infatti, per la prima volta sono state introdotte nella serie la Coppa Libertadores e la Supercoppa europea. Confermate invece la Champions League UEFA e l'Europa League UEFA. Come nei due precedenti capitoli, PES 2009 e PES 2010, anche in PES 11 testimonial del gioco è Lionel Messi.
Molti i passi in avanti fatti rispetto alla versione 2010. Da evidenziare, infatti, oltre alle migliorie apportate alla grafica e all'IA (già introdotto in PES Pro 08), la principale innovazione di questo nuovo Pes riguarda l'innovatissimo sistema di passaggi a 360°, con il quale possiamo creare delle azioni più spettacolari e più "libere".
Per quanto riguarda il reparto grafico, oltre alla barra classifica della potenza, in questa versione sono presenti la barra del tiro e la barra della resistenza, utile per decidere il momento del cambio di un giocatore che è stanco o infortunato. Sono state introdotte anche nuove e spettacolari esultanze, oltre a nuove finte, animazioni e nuovi dribbling. Migliorata la velocità del gioco sia durante le partite sia nello scorrimento dei menu.
Infine, una pecca molto evidente, come accade nei capitoli precedenti, è la quasi totale mancanza di licenze: sia per gli stadi, sia per i nomi dei giocatori che per le squadre stesse e anche per i campionati. Una mancanza molto pesante che andrà colmata nelle successive uscite. Con i trucchi per PES 11, si può risolvere qualcosa.
Aspetti positivi
Tra i vantaggi di PES 2011, abbiamo:
- il miglior gioco di calcio per PSP;
- modalità ben organizzate;
- veloce e dinamico;
- alta giocabilità;
- ottima la grafica, per il genere di console trattato.
Aspetti negativi
Tra gli svantaggi, invece:
- scarso database, da aggiornare;
- stadi male progettati;
- assenza totale di online.