Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Processore Intel Pentium D, test prodotto e caratteristiche

Recensione della serie di processori Pentium D della Intel.

Panoramica sui processori

I processori Pentium D sono una sorta di trampolino di lancio nel mondo delle CPU: sia un ritorno ai giorni di gare gigahertz sia un pioniere che ha portato alla nuova era del dual-core per PC desktop.
I primi modelli Smithfield, la Serie 800, ha 1MB di cache L2 per ciascun core e operano con una velocità del front side bus di 800MHz. Essi gestiscono i sistemi XD-bit e le estensioni EM64T, mentre i modelli 830 e 840 offrono anche la EIST per risparmiare energia.
Introdotto gradualmente, la serie 900 Presler, ha migliorato il Pentium D. Questi CPU ha 2MB di cache L2 per ogni core e sono prodotti con maggior efficenza: infatti sono costruiti con macchinari a 65nm invece che il 90 nm della serie 800.
Ci sono due distinzioni in questa categoria: i modelli superiori (9x0) supportano la VT (tecnologia di virtualizzazione), mentre i modelli più economici (9x5) mancano di questa funzione. Con un notevole risparmio, si dovrebbe scegliere una CPU 9x5 se non si ha bisogno del VT.
Se si desidera una CPU con VT, ad onor del vero, si dovrebbe guardare alla gamma Core 2 Duo.
Il Pentium D procede lungo la linea del precente Celeron
L' 805 rappresenta un affare enorme ed è senza dubbio il modello più economico per dare al vostro Pc, un processore dual-core. In realtà, è più potente di circa il 20% del celeron, quindi puntare ad acquistare un vecchio celeron per risparmiare, non è la scelta giusta.
I modelli 820 e 915 sono pressoché identici a livello di prezzo.però, il 915, con i suoi cache extra di livello 2, solo questi ultimi dovrebbero essere presi in considerazione.
Ma se c'è un modello che va controcorrente per quanto riguarda i prezzi, è il Pentium D 945. Si tratta di un modello superiore rispetto al 940, e diventa così l'affare del Ds di fascia alta Pentium. Ad un prezzo davvero conveniente, è la spesa migliore da eseguire se si cerca il migliore Pentium D.
In definitiva, gli 805 e 915 sono i modi più convenienti per passare al dual core e sono scelte migliori rispetto al superato, e più caro, vecchio Celeron single-core. Più in alto, i 925 e 945 sono da prendere in considerazione.

Aspetti positivi

- Potenza del Dual Core
- Memoria di Cache ottima
- Grande scelta di CPU

Aspetti negativi

- Costo elevato rispetto ad altri produttori

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Memory Stick Pro Duo Sony: caratteristiche e modelli

Memory stick pro duo sony: caratteristiche e modelli

I prodotti sony, dalla fotocamera alla psp, utilizzano le memory stick pro duo come scheda di memoria. esistono in commercio due differenti tipologie di schede: le memory stick pro duo e le memory stick pro-hg duo.
Adattatore USB Wi-Fi, guida all'acquisto

Adattatore usb wi-fi, guida all'acquisto

Nel caso il nostro notebook sia sprovvisto di un dispositivo di connessione wireless, oppure vogliamo collegare il nostro pc desktop ad una rete wi-fi, l'adattatore usb wi-fi è quello che fa per noi.
Schede video ATI AGP, caratteristiche e prezzi

Schede video ati agp, caratteristiche e prezzi

Sebbene si tratti ormai di uno standard non cosi recente, l'agp rimane comunque una soluzione sufficiente per soddisfare le esigenze grafiche di giocatori che non vogliono spendere una fortuna in aggiornamenti hardware. vediamo le alternative più interessanti proposte da ati
SanDisk Cruzer Blade 8 GB: test prodotto

Sandisk cruzer blade 8 gb: test prodotto

Penna usb flash drive, conveniente per il basso costo, ma come tutte le cose economiche ha i suoi pregi e i suoi difetti. vediamoli nel particolare in questa breve recensione.