Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tablet PC della Toshiba, caratteristiche e prezzi

Toshiba ci riprova. Dopo il tablet Folio 100 che PCWorld smise di vendere 10 giorni dopo il suo lancio in Europa causa la scarsa soddisfazione dei clienti, Toshiba ci stupisce con un nuovo tablet Android: il Thrive, ufficialmente il primo di casa Toshiba. Disponibile nei negozi a partire dalla seconda metà di luglio 2011, sarà l'ultimo Tablet ad affacciarsi sul mercato prima delle vacanze estive, seguendo il Galaxy Tab 10.1 della Samsung e il tablet HP TouchPad. Analizziamo in dettaglio l’estetica, le caratteristiche hardware e software di questo tablet Toshiba

Estetica del prodotto

Il Toshiba Thrive ha un rivestimento in gomma antiscivolo e una cover posteriore personalizzabile fino a 6 colori. Ha uno schermo a 10.1 pollici LED retroilluminato ad alta risoluzione (1280x800 pixel) che sfrutta la nuovissima tecnologia Toshiba Adaptative Display che regola automaticamente la luminosità e contrasto dello schermo a seconda dell’intensità della luce dell’ambiente in cui si trova il tablet. Dispone di 2 altoparlanti laterali e di due fotocamere, una frontale da 2 Mega Pixel e una posteriore da 5 Mega Pixel.

Caratteristiche Hardware e Software

Il Thrive risulta essere il primo tablet dotato di SD card e porta USB, consentendo l'interfacciamento a qualsiasi periferica proprio come un normale laptop. Il trasferimento dei file da/su SD card e hard disk esterno è ottimizzato da un app denominata File Manager. Non mancano su questo tablet la porta mini-USB e HDMI per la visione su uno schermo esterno di film in HD.
Un'altra novità di questo tablet è la possibilità di cambiare la batteria, proprio come un normale telefonino. La durata media della batteria resta come al solito di 7-8 ore di utilizzo intenso. Il peso del Tablet con la batteria standard inclusa è di 770 grammi.
Il Toshiba Thrive dispone dello stesso processore Nvidia Tegra 2 ( dual core 1 GHZ CPU, 1 GB di memoria) degli altri tablet android è sara disponibile nelle versioni da 8 GB, 16 GB e 32 GB. Non mancano all'interno di questo tablet accelerometro, giroscopio, bussola e sistema GPS.
Purtroppo non dispone di connettività 3G, quindi per la navigazione su internet si affida completamente al Wi-Fi. Poiché ha un sistema operativo Android, è possibile leggere contenuti web Flash. Non sono ancora stati annunciati i prezzi di questo tablet ma dalle prime indiscrezioni pare che il modello a 8 GB costerà appena 299 euro.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Accessori per portatili: guida all'acquisto

Accessori per portatili: guida all'acquisto

Questa semplice guida è rivolta a tutti coloro che hanno un computer portatile o intendono acquistarne uno e necessitano di informazioni pratiche per l'acquisto di accessori per portatili, utili per soddisfare le proprie esigenze e sfruttare al meglio il proprio computer.
DVD Maxell vergini: modelli e caratteristiche

Dvd maxell vergini: modelli e caratteristiche

Maxell è un'azienda giapponese che produce materiale per registrazione e storage funzionale e affidabile. hanno solitamente un costo leggermente inferiori a marchi più noti, ma non temono confronti in qualita.
Computer Desktop Medion: modelli a confronto

Computer desktop medion: modelli a confronto

La medion è una buona marca per computer, anche se probabilmente non è conosciuta come la sony o la lenovo. i principali modelli prodotti li trovate descritti nel seguente articolo.
Print server ethernet: guida alla stampa in rete

Print server ethernet: guida alla stampa in rete

Quando le postazioni pc diventano tante, come in ufficio o a scuola, e non abbiamo intenzione di acquistare una stampante per ogni computer, abbiamo la possibilità di condividerne una sola con tutta la rete. vediamo allora come si fa e che cosa serve.