Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Promozione motori di ricerca: come fare

Fondamentale il corretto uso delle "keywords"

L' importanza di un buon posizionamento

Abbiamo appena realizzato il nostro sito web e lo abbiamo persino pubblicato? Ottimo, ci sentiamo sentiamo soddisfatti del lavoro fatto.
In realtà però quello svolto fino ad ora è un lavoro totalmente inutile se poi non provvediamo all' inserimento nei motori di ricerca.
Eh sì, infatti un sito web senza l' indicizzazione dei motori di ricerca è come un giornale appoggiato su una panchina, se qualcuno capiterà da quelle parti forse lo leggerà, di certo non lo andrà a cercare come in edicola.
Per questo bisogna operare il posizionamento su motori come google, per fare in modo che chi cerca argomenti che siano contenuti nel nostro sito possa trovare fra i risultati anche il nostro lavoro, possibilmente ai primi posti.

Come posizionare il nostro sito

Fondamentale per dare visibilità al sito è il corretto uso delle parole chiave (keywords), esse devono essere attinenti ai contenuti delle nostre pagine e devono essere concise e sintetiche.
Vediamo come usarle nei vari contesti.
Partiamo dal titolo della pagina, esso è uno degli elementi che viene privilegiato dai logaritmi dei motori di ricerca. E' essenziale che sia breve e conciso e che sia composto essenzialmente di keywords. Facciamo un esempio, mettiamo caso che il nostro sito si occupi della storia degli scudetti dell' Inter dal 2006 al 2010, un titolo adatto potrebbe essere "Scudetti Inter 2006 2010 5 anni di gloria", in questo modo riduciamo il titolo a meno di 60 caratteri (spazi inclusi è la quantità di caratteri che viene presa in considerazione dai motori di ricerca), inoltre metteremo le keywords a inizio titolo, infatti i motori danno più importanza alla parte iniziale. Ovviamente non potremmo ripetere le stesse parole più volte, otterremo in questo caso l' effetto contrario di venir penalizzati.
Altro elemento preso in considerazione dai motori è la descrizione della pagina. Anche in questo caso il funzionamento è simile, dovremmo realizzare una descrizione breve e sintetica (vengono presi in considerazione i primi 160 caratteri) e privilegiare il posizionamento delle keywords più significative ai primi posti della descrizione, ecco un esempio sempre riferito al sito di prima "I cinque scudetti consecutivi dell' Inter, dopo calciopoli un egemonia fra trionfi e polemiche".
Risulta fondamentale saper scegliere le keywords in base ai contenuti dal sito, ma ancor più importante è che queste parole siano poi inserite nel testo della pagina, orientativamente in un proporzione variabile fra il 3% ed il 5%

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come conoscere tutte le ultime notizie

Come conoscere tutte le ultime notizie

Essere sempre aggiornati, conoscere le ultimissime notizie, sapere ciò che accade nel mondo in qualsiasi momento: tutto ciò al giorno d'oggi non è fantascienza, anzi è semplicissimo! oggi leggere il giornale o guardare il notiziario non sono più le uniche opzioni disponibili: scoprite quali siti consultare per essere sempre al corrente di tutte le ultime news.
Come inserire una chat senza registrazione nel proprio sito web

Come inserire una chat senza registrazione nel proprio sito web

Al giorno d'oggi comunicare, stare a contatto con gli amici e il resto del mondo è essenziale, ed è questo uno delle funzioni principali delle chat. chiunque possieda un proprio sito web o un blog personale può avere completamente gratis una chat da gestire in maniera autonoma. cercheremo di spiegare i diversi passi da compiere per creare una propria free chat.
Watertech: informazioni

Watertech: informazioni

Watertech ( water meters) è una società italiana che nasce nel 1991, con lo scopo di creare prodotti sofisticati e innovativi per il controllo di impianti comandati da pompe domestiche. oggi la società è addetta alla produzione esclusiva di contatori per acqua , destinati alla vendita nelle società di distribuzione di acqua. la water industry dispone di attrezzature per l'assemblaggio e taratura molto sofisticate come saldatrici ad ultrasuoni e laser .