Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Provincia di Treviso: eventi e informazioni

Alcune informazioni sulla città di Treviso.

Treviso

Treviso è una città del Veneto che conta poco più di 80.000 abitanti, situata nel mezzo della Pianura Veneta in una zona molto ricca di risorse idriche. La città, con i suoi canali e le sue caratteristiche casette, ricorda Venezia e pertanto è una meta turistica molto apprezzata anche per via delle molte testimonianze della sua gloriosa storia medievale.
La sua posizione è inoltre molto favorevole per chi volesse visitare le principali attrattive della regione Veneto: a metà strada tra le città d'arte di Venezia e Verona, a poca distanza dal Lago di Garda e dalle Dolomiti, il turista non deve fare altro che scegliere se dedicarsi alla visita di alcuni dei monumenti e musei più importanti d'Italia o se scoprire luoghi dalla splendida bellezza naturale.
Treviso vanta inoltre una grande tradizione sportiva in diverse discipline, con squadre pluriscudettate nel basket, nella pallavolo e nel rugby, oltre ad una delle scuole di scherma più famose e vincenti d'Italia.

Eventi in Provincia di Treviso

La Provincia di Treviso organizza ogni anno moltissimi eventi, di genere molto diverso, che permettono di assaporare le tradizioni, la cucina e la storia della città.
Ogni anno ci sono innumerevoli degustazioni di vini tipici della zona, principalmente bianchi e prosecchi, corredate da spiegazioni ed illustrazioni da parte di sommelier qualificati e accompagnate da cibi autoctoni che ne valorizzano le caratteristiche.
Molto apprezzati e valorizzati sono gli asparagi, ai quali sono dedicate delle mostre che ne illustrano le varie specie e varietà, in diverse città della provincia di Treviso così come la polenta, cucinata in moltissime versioni differenti, e i funghi.
Non mancano inoltre le manifestazioni storiche e quelle legate all'artigianato locale, come per esempio il bellissimo Palio dell'Assalto al Castello che si tiene ogni anno a Vidor, la mostra dell'Artigianato Vivo che si tiene a Valmarino, la Rievocazione storica di Portobuffolé e il Palio delle Botti di Vittorio Veneto.
Di grande atmosfera è poi la manifestazione chiamata "Musiche in Abbazia" che si tiene ogni anno in Luglio presso l'Abbazia di Sant'Eustachio a Montello.
Vi sono poi delle manifestazioni organizzate per far conoscere a tutti lo splendido territorio trevigiano, come la Biciclettata di Monfumo o le notti dei Calici di Stelle, che si svolgono in diversi borghi dell'entroterra.
Maggiori informazioni sugli eventi in provincia di Treviso si possono ottenere consultando i siti internet Marcadoc.it e Trevisoeventi.com.

Stessi articoli di categoria Italia da scoprire

Mappa della città di Siena: informazioni turistiche e itinerari

Mappa della città di siena: informazioni turistiche e itinerari

All'interno delle mura di siena si nasconde un centro medievale estremamente interessante sotto vari punti di vista: da quello architettonico a quello culturale in senso più ampio, con diversi percorsi enogastronomici per assaggiare le prelibatezze toscane.
Napoli: cartina e luoghi da visitare

Napoli: cartina e luoghi da visitare

Napoli è una delle città più belle e varie della nostra italia. scopriamo cosa si deve assolutamente visitare.
Cartina di Torino: informazioni turistiche su cosa visitare

Cartina di torino: informazioni turistiche su cosa visitare

In questo articolo daremo suggerimenti su cosa poter visitare nel capoluogo piemontese per eccellenza, fornendo inoltre informazioni dettagliate su attrazioni turistiche e luoghi di maggiore interesse.
Last minute in Toscana: consigli su destinazioni e strutture ricettive

Last minute in toscana: consigli su destinazioni e strutture ricettive

Per molti versi, la toscana è il fiore all'occhiello dell'ospitalità italiana: arte, cultura, storia, una cucina genuina e saporita, paesaggi affascinanti e sempre diversi fanno del "giardino d'italia" una delle mete più ambite da italiani e stranieri.