Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Psp Memory Stick Pro, come sceglierla

La diffusione della PSP su scala mondiale è avvenuta a macchia d'olio, allargandosi sempre di più. Di pari passo sono aumentati i giochi, sia come quantità che come spazio occupato nelle memory card. Le stick Sony hanno un costo non indifferente e spesso ci troviamo immersi in mille pensieri prima di deciderci ad acquistarne una. Ecco qualche consiglio per sceglierla senza sbagliare.

La parola chiave è "dimensione"

Le Sony card hanno un costo non indifferente, proporzionale alla dimensione della memoria.
Per cui restiamo indecisi se comprarne una piccola, magari una 1 gb memory, per spendere poco, oppure comprarne una grande per mettersi al sicuro per molto tempo.
Innanzitutto c'è da dire che non esiste al mondo PSP memory che non sia stata riempita all'orlo entro 6 mesi dal suo acquisto. Perché se è piccola si riempie subito, se è grande la riempirete di qualunque cosa, senza cancellare nulla. Insomma, è solo questione di tempo.
Ci sono persone che giocano con due-tre giochi soltanto, e per loro una memoria di dimensioni piuttosto contenute può essere l'ideale, pensando anche al portafogli, ma chi fa un uso aggressivo della memory card che deve fare?
Innanzitutto cercate di capire quale sia la dimensione che faccia per voi. Capitelo da voi, in base alla quantità di giochi con cui giocate correntemente, quante partite salvate, quanto spazio vi è servito fino ad ora e di quanto nuovo spazio pensate di avere bisogno.
Quando avete materializzato la dimensione che fa per voi, cercate, se possibile, di prendere la memory card della dimensione appena più grande di quella che avevate deciso.
I motivi sono molteplici.
Innanzitutto, come ho già detto, riempire una memoria, per quanto grande essa sia, è solo una questione di tempo.
Inoltre, nel momento in cui la doveste riempire tutta vi troverete di nuovo al punto attuale, allora sarà meglio prenderla molto più grande o un'altra altrettanto grande? Tenete presente che avere i giochi memorizzate su memory card diverse è parecchio scomodo e anche che le dimensioni dei giochi crescono sempre più.

Longevità

Inoltre sono ben poche le memory card difettose, ovvero quelle che dopo qualche mese si guastano e diventano inservibili. La Sony fa prodotti di alta qualità, per cui i rischi di spendere tanto per un prodotto che potrebbe rompersi, sono quasi nulli. Inoltre c'è anche una certa garanzia.
Ovviamente il mio è un discorso che dovete fare compatibilmente con le vostre disponibilità economiche.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Resident Evil per Nintendo Wii, guida al gioco

Resident evil per nintendo wii, guida al gioco

Resident evil, videogioco survival horror firmato capcom tra i più amati e giocati, non poteva non approdare sulla wii. diversi i capitoli della serie che hanno visto una versione per nintendo wii: gli ultimi sono resident evil 4, the umbrella chronicles e the darkside chronicles. in questa sede ci concentreremo sul capitolo the umbrella chronicles.
Rayman Raving Rabbits Wii, guida al gioco

Rayman raving rabbits wii, guida al gioco

Rayman raving rabbids, noto in francia come rayman contro les lapins crètins (letteralmente "rayman contro i conigli idioti"), è uno spinoff della serie rayman pubblicato dalla società francese ubisoft come titolo di lancio della piattaforma wii. il gioco consiste di oltre 70 minigiochi ed è disponibile anche per pc, plystation 2 nintendo ds etc. ubisoft ha rilasciato un sequel del gioco, rayman raving rabbids 2, nel novembre 2007, e rilasciato il terzo gioco della serie, rayman raving rabbids tv party nel novembre 2008. il quarto gioco della serie, rabbids go home è stato pubblicato nel 2009, anche se solo sui sistemi di wii e ds, e un quinto gioco raving rabbids: travel in time è stato rilasciato nel 2010.
Dual Shock Adapter USB: recensione

Dual shock adapter usb: recensione

Siete abituati a giocare con il vostro pc ed avete sempre invidiato gli affascinanti controller della sony playstation, purtroppo non adattabili? ora la situazione è cambiata, con il dual shock adapter usb potrete usufruire di questi anche giocando al pc. vediamo di cosa si tratta.