Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Qual è la differenza fra un normale PC e un server?

La differenza tra un PC e un normale server, per chi poco si intende di informatica, può sembrare sottile e fittizia. Esiste invece una netta e sostanziale distinzione tra le due cose: vediamola nel dettaglio.

Cos'è un PC?

Un Personal Computer è una macchina complessa in grado di ricevere, trasmettere, organizzare ed immagazzinare, nonchè elaborare, delle informazioni; lavora quindi in due sensi: in entrata (IMPUT) e in uscita (OUTPUT).
Un computer è formato da parti meccaniche esterne, alcune essenziali e inmancabili come può essere la tastiera e il mouse nel caso di un pc fisso, altre invece sono facoltative, come nel caso di una stampante, più o meno accessoriata.
Questi accessori, prendono nel loro complesso il nome di Hardware.
Esiste, poi, tutta una serie di componentistiche interne, che prendono, invece, il nome di Software e vengono salvate nella memoria interna del pc.
Possono essere anch'essi indispensabili come i software applicativi e di base, o facoltativi come eventuali altri programmi specifici per l'uso che si farà dello strumento; ad esempio se ad usarlo sarà un fotografo, avrà magari installato, al suo interno, Photoshop o qualunque altro programma per il fotoritocco.
Anche il sistema operativo è un software, il principale in assoluto, colui che supervisionerà e controllerà tutte le funzioni degli altri.
Gli attuali sistemi operativi, rispettivamente della piattaforma Microsoft ed Apple, sono Win 7 e Mac Os Leopard, sempre più efficienti e all'avanguardia.
Parliamo di quello che può contenere la memoria di un computer.
In un pc noi possiamo immagazzinare qualunque cosa: film, foto, documenti di testo (che nel complesso, più generalmente, vegono definiti file) ed archiviarli in più cartelle.
Per poter condividere tali file, necessitiamo di alcuni sistemi "di trasporto": una chievetta USB che funge da memoria esterna di passaggio oppure una connessione Internet.
Da un qualsiasi pc, siamo noi a decidere quali e quanti file condividere e soprattutto con chi.

Cos'è un server?

A questo punto, abbiamo quindi capito che un computer è, oltre a tutto il resto, una fonte di memoria, ma cosa lo distingue da un server? Per italianizzare il nome "server", possiamo utilizzare l'aggettivo "servire"; quindi per meglio spiegare cosa sia, poniamo il caso che ci sia un cliente Tizio (client) che abbia bisogno di un dato file X che però il suo pc personale non dispone.
Il cliente in questione non dovrà fare altro che, attraverso la rete, entrare in contatto con un pc-server per venire in possesso del suo desiderato file X.
Quindi, possiamo affermare che un server è un pc dotato di una memoria, espandibile, maggiore rispetto a quella di un normale computer, utilizzato per condividere dei file in esso contenuti, con più utenti.
Lo scambio, avviene attraverso una rete.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Communication Agency: informazioni

Communication agency: informazioni

Communication agency: di che cosa si occupa, in quali ambiti agisce, quali ruoli ricopre chi vi lavora all'interno. un'agenzia che si occupa di comunicazione a tutti i livelli.
Come tradurre dei testi dall'inglese all'italiano gratis

Come tradurre dei testi dall'inglese all'italiano gratis

Quando navighiamo sul web possiamo trovare dei testi in lingua inglese. molte guide e recensioni sono, infatti, disponibili solo in inglese, soprattutto se riguardano nuovi prodotti. per tradurre questi testi in inglese, senza ricorrere al classico dizionario cartaceo, possiamo utilizzare alcuni servizi online.