Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Copertura ADSL: come verificarla online

La verifica della copertura adsl è un servizio offerto online gratuitamente da tutti gli internet provider, ed è bene effettuarla prima di stipulare un contratto.

Perché verificare la copertura online?

La copertura della rete internet ADSL è realizzata su gran parte del territorio italiano, ma solo alcune zone sono raggiunte da tutti i provider internet, e non solo, alcuni provider possono coprire la nostra zona solo con alcuni tipi di abbonamenti, infatti non tutte le zone sono servite con la stessa velocità di navigazione. Quindi prima di sottoscrivere un contratto con un operatore è bene effettuare da sé una verifica della copertura ADSL della propria area e del particolare servizio/offerta a cui si è interessati. I provider in ogni caso prima di vendere il servizio dovrebbero effettuare l’analisi di vendibilità, ovvero la verifica della possibilità di attivare o meno il servizio per il particolare utente, ma essendo una procedura molto semplice e rapidissima e soprattutto gratuita è buona norma effettuarla noi stessi.

Come si fa?

Per poter verificare se il nostro numero telefonico è compreso nella rete di copertura del provider a cui vogliamo rivolgerci per l'abbonamento internet, dobbiamo andare sui siti sviluppati appositamente (elencati di seguito) e inserire i propri dati telefonici e controllare se la linea è attivabile o meno. In genere è sufficiente inserire nel campo indicato, il proprio numero di telefono fisso su cui si vuole attivare la linea ADSL, in alcuni casi è anche necessario inserire, oltre al numero, l’offerta che si desidera attivare (a consumo, adsl flat, 7, 8, 20 mega) perché a seconda dell'offerta, e quindi dei mega ADSL di connessione che vogliamo, può cambiare il risultato della nostra ricerca. Molte zone infatti sono coperte, ma solo in parte. Una volta assicurati sulla copertura del provider potete procedere con il contratto e con l'attivazione della linea ADSL scelta, in caso contrario, ovvero se l'esito della verifica dovesse indicare che attualmente non è possibile sottoscrivere l'offerta scelta, vi saranno presentate delle proposte alternative tra quelle che possono essere attivate nella vostra zona.

Elenco link utili

Di seguito una lista dei link alle pagine di controllo di alcuni internet provider: Telecom Italia- Alice: telecomitalia.it/verifica-copertura
Aruba.it: adsl.aruba.it/
Fastweb: fastweb.it/AVT/Start/
Infostrada: infostrada.it/it/adsl
Vodafone ADSL: Areaaziende.vodafone.it/190
Siadsl ADSL: Siadsl.it
Tiscali: Abbonati.tiscali.it/adsl

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Navigatori GPS: come sceglierli

Navigatori gps: come sceglierli

Ecco qualche breve consiglio su come scegliere un navigatore gps per auto, caratteristiche fondamentali e principali modelli in circolazione.
Ricarica TIM online: costi, bonus e promozioni

Ricarica tim online: costi, bonus e promozioni

Ricaricare il proprio cellulare tim online è una delle operazioni più semplici e convenienti da compiere, ma andiamo per ordine. per ricaricare la propria sim tim mobile c'è, innanzitutto, bisogno di una carta di credito (sia bancaria che postale) oppure di un conto paypal a essa associata. ma vediamo insieme quali sono, oggi, i passaggi da compiere per ricaricare online la propria scheda telefonica grazie a internet.
Telefono WiFi: guida all'acquisto

Telefono wifi: guida all'acquisto

I telefoni wi-fi sono dei dispositivi molto utili che potrebbero sostituire i comuni telefoni tradizionali.
Nokia HS 5: test prodotto

Nokia hs 5: test prodotto

Il nokia hs 5 è un auricolare prodotto dall’omonima azienda. se vi serve uno di questi apparecchi, leggete la recensione dell’hs 5, vi sarà di aiuto.