Quali sono le assicurazioni auto furto incendio più convenienti
Cos'è la garanzia Furto e Incendio, quali franchigie include quali sono le assicurazioni più convenienti
/wedata%2F0029962%2F2011-06%2Fmotorsports.jpg)
La garanzia Furto e Incendio
La normale polizza assicurativa auto rca può contenere anche la garanzia Furto e Incendio.
Inserendo questa opzione al nostro contratto il nostro veicolo sarà assicurato sia in caso di furto totale o parziale, che in caso di incendio.
In questo modo al verificarsi dell'uno o dell'altro caso si riceverà un indenizzo a risarcimento del danno subito.
Come scegliere l'assicurazione più conveniente
Se abbiamo deciso di stipulare una polizza furto e incendio possiamo valutare più possibilità per trovare quella a noi più conveniente.
Possiamo chiedere un preventivo al nostro assicuratore includendo quindi il costo dell'eventuale garanzia all'interno della nostra polizza rca.
Possiamo anche chiedere un preventivo alla concessionaria dove acquistiamo il veicolo per valutare se la loro proposta è più conveniente.
Inoltre si può valutare la possibilità di fare un preventivo online; in questo caso basterà collegarsi ad internet digitare la compagnia online scelta e procedere compilando un preventivo istantaneo.
Per poter fare dei preventivi attendibili è necessario conoscere l'esatto valore commerciale della nostra autovettura quindi specificare con estrema precisione marca, modello e data di immatricolazione, tutti questi dati infatti sono determinanti.
La scelta del preventivo
Una volta fatti i preventivi, possiamo analizzarli uno ad uno valutando oltre al premio finale anche altri fattori che sono fondamentali per la stipulazione di un buon contratto che non ci riservi spiacevoli sorprese in futuro.
Grande attenzione infatti è da prestare alla franchigia, cioè l'importo fisso che in caso di sinistro resterà sempre a carico dell'assicurato e allo scoperto che invece indica la percentuale che non sarà rimborsata dalla compagnia in quanto non coperta.
Tutte queste "postille" saranno riportate sia nel contratto che nelle condizioni di polizza rca, note informative precontrattuali o fascicoli informativi del prodotto furto e incendio.
È opportuno prima di effettuare una scelta, visionare bene i documenti precontrattuali e analizzare il prodotto che più corrisponde alle nostre esigenze.
Informiamoci inoltre anche su come procedere in caso del verificarsi di un sinistro legato a questa garanzia inserita, chiediamo quali sono le formalità da espletare e i tempi di rimborso; anche questo può essere infatti un paragone fondamentale per la scelta finale.
Dopo aver analizzato tutti i fattori su indicati si è in grado di scegliere quale preventivo farà al caso nostro e si potrà procedere con la stipula dell'assicurazione.