Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Quali sono le attività solitamente svolte da una Pro Loco

Le Pro Loco, o Proloco che dir si voglia, rappresentano delle realtà ad oggi (2011) molto diffuse. Ma cosa sono davvero? E quali sono i loro compiti? Ne daremo di seguito un'interessante illustrazione.

Cos'è realmente una "Pro Loco"?

Le Pro Loco sono associazioni democratiche di volontariato senza alcun fine di lucro, il cui scopo principale è quello di promuovere e tutelare la località in cui si trova e per la quale, quindi, opera. Questo si desume anche dal nome di queste associazioni. Pro, infatti starebbe per "per", e "Loco" per "luogo".
La prima Pro Loco nacque in Trentino nel lontano 1881. Proprio in base alle finalità che si proponevano già da allora, il primo nome con cui erano note era "Società di Abbellimento". Ad oggi, in Italia, ci sono circa 6000 associazioni di questo tipo.
Tutte fanno riferimento all'UNPLI, ovvero Unione Nazionale Pro Loco d'Italia.
Da qualche tempo esiste anche la "Pro Loco Giovani", che affiancando le Pro Loco esistenti, si occupa più che altro delle "manifestazioni" pensate per i più giovani e, comunque, per i più piccoli.

I compiti delle Pro Loco

Come detto, le Pro Loco lavorano per promuovere la località in cui hanno sede. Questa promozione riguarda diversi settori, come il turismo, gli eventi a carattere sociale, culturale, musicale e sportivo.
Innanzitutto una Pro Loco si occupa di tutte le peculiarità che contraddistinguono il proprio territorio sotto l'aspetto turistico e culturale. Promuove diverse tipologie di iniziative (sempre a carattere locale) e realizza manifestazioni che valorizzino e facciano conoscere il paesaggio, la realtà urbana e quella ambientale del luogo.
Ma i compiti non si fermano qui. Infatti, accoglie anche i turisti e si occupa di informarli in merito alle diverse soluzioni pensate per loro e per far conoscere ogni anfratto del luogo. Svolge, poi, intense attività volte a sensibilizzare il più possibile verso tutto ciò che riguarda l'economia turistica.
Salvaguardare il patrimonio storico e artistico della località è un importante compito delle Pro Loco, che in questo, come in altre attività, si appoggiano spesso sia ai Comuni, che a diversi altri tipi di enti o associazioni.
Dal ricorrere della parola "turismo", e dalla sua stretta associazione con la parola "Pro Loco", si intuisce come, una buona Pro Loco sia importantissima per ogni paese, anche il più piccolo, in modo che il suo patrimonio venga sempre maggiormente valorizzato e il proprio territorio sempre più conosciuto e apprezzato, prima a livello locale, e poi, chissà, anche mondialmente.

Stessi articoli di categoria Musica e Concerti

Renato Carosone, il padre di Tu vuo fa l´americano

Renato carosone, il padre di tu vuo fa l´americano

Carosone renato è stato uno dei cantautori italiani più famosi. carosone è nato il 3 gennaio del 1920 nella città di napoli. la sua passione per il canto è iniziata già quando era piccolo, per volontà del padre; infatti, iniziò a studiare musica.
Oasis: discografia e attività live

Oasis: discografia e attività live

Gli oasis sono stati uno dei gruppi musicali più importanti e famosi sulla scena musicale degli ultimi 20 anni, portando la musica rock britannica in giro per il mondo con un successo che si evince in ben 11 album e con 70 milioni di copie vendute.
The Definitive Collection: recensione della raccolta di Stevie Wonder

The definitive collection: recensione della raccolta di stevie wonder

Agli amanti del funk – soul – pop, e anche del rhythm and blues, non può certo mancare, nella lista degli album evergreen di successo, ”the definitive collection” del 2002, di stevie wonder, e i fans di questo straordinario musicista cantante e cantautore statunitense, lo sanno perfettamente.