Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Quali sono le proprietà dei materassi ortopedici

Dormire serenamente e comodi, avendo cura della propria schiena è fondamentale per prendersi cura del proprio corpo e iniziare bene la giornata. I materassi ortopedici sono stati studiati proprio per questo.

A cosa serve un materasso ortopedico?

Attualmente il mercato offre una varietà di materassi di ogni tipo e dimensione e di diversa imbottitura. Quando parliamo però di materassi ortopedici facciamo unicamente riferimento a prodotti realizzati per eviatre che la schiena possa subire dei traumi per una postura scorretta durante il sonno.
Per anni gli ortopedici suggerivano di utilizzare materassi duri per aiutare chi avesse problemi di schiena, ma una ricerca condotta in Spagna e pubblicata nel 2003 ha smentito assolutamente la validità di questa teoria. Francisco Kovacs ha dimostrato infatti che le persone che dormivano su un materasso di media rigidità accusavano meno dolori rispetto a chi utilizzava un materasso rigido.

Materassi a molle o in lattice?

Il materasso ortopedico si caratterizza per una maggiore rigidità rispetto al materasso anatomico ed è studiato per prevenire o ridurre i dolori a carico della schiena e del collo. Dormendo su un materasso di questo tipo la schiena è costretta ad assumere una posizione innaturale, mantenendo le vertebre perfettamente allineate alleviando la pressione esercitata sui cusicnetti.
I materassi ortopedici possono essere a molle o in lattice.
Quelli a molle hanno dominato la scena per moltissimi anni, essendo gli unici disponibili per chi volesse un prodotto di qualità. Molte aziende di conseguenza hanno affinato le tecniche di lavorazione, cercando di puntare verso standard qualitativi sempre più elevati. Affinchè sia un buon materasso, devono esserci almeno 192 micromolle nel caso di letto a una piazza. Maggiore è il numero delle molle minore sarà la loro grandezza e dunque la qualità del riposo garantita. Gode di una buona ventilazione interna, ma è meno isolante rispetto ai materassi in lattice. Questi ultimi difatti consentono di stare al caldo in inverno e di restare freschi d'estate, oltre a essere particolarmente igienici perchè impediscono che si annidino i fastidiosi acari, fonte di varie allergie.
Bisogna sempre valutare se si tratta di lattice naturale o meno, lo spessore, il metodo di lavorazione.
Tuttavia un buon materasso ortopedico non offre molti vantaggi se non associato ad una buona rete. Per essere tale una rete deve essere capace di sostenere il peso del nostro corpo e del materasso insieme.
Se abbiamo acquistato un materasso a molle allora sarà meglio optare per delle reti d'acciaio, flessibili quel che basta per consentire al materasso di molleggiare. Nel caso in cui la nostra scelta si sia rivolta verso un materasso ortopedico in lattice, allora si suggeriscono delle reti a doghe di legno, capaci di offrire adeguata resistenza.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Chanel Précision Hydramax: recensione del prodotto

Chanel précision hydramax: recensione del prodotto

La produzione di creme chanel, pur essendo iniziata in un secondo tempo rispetto a quella dell'abbigliamento e degli accessori di moda, ha raggiunto, anche in questo settore, un posto d'onore. attraverso ricerche e sperimentazioni, chanel ha creato linee di creme mirate a tutti i tipi di pelle e alle più svariate esigenze. in questo articolo verrà trattata una linea di creme, la chanel précision hydramax, adatta alla cura delle pelli secche.
Issey Miyake EDT: test prodotto

Issey miyake edt: test prodotto

La cosa certa è che la scelta del profumo è caratterizzata da fattori personali che ci spingono a preferire una fragranza a dispetto di un'altra. alla base non c'è semplicemente la volontà di identificarsi con un profumo, bensì di farlo proprio e di associarlo al proprio modo di essere. vediamo quindi quali sono i tratti caratteristici di una fragranza che ha fatto storia e che, tuttora, rientra nelle top ten dei profumi preferiti dalle donne.