Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Rapala Super Shad Rap, test prodotto

Abbiamo testato il Super Shad Rap della Rapala, un'esca artificiale consigliata da casa madre per la traina ed il casting. L'esca, nelle varie livree disponibili, è stata provata nelle acque dell'Adriatico e nelle acque dolci, utilizzando diverse tecniche di pesca.

Caratteristiche tecniche

il Super Shad Rap è disponibile in ben 10 diverse colorazioni. L'intero corpo misura 14 cm per un peso di 45 g. Si tratta di un'esca artificiale con ottime caratteristiche. - Costruzione in legno Abachi.
- Profilo simile a quello dei pesci foraggio.
- Colorazioni naturali.
- Ancorette VMC Black Nickel 3X.
- Anima interna in acciaio
- Rifinitura a mano e pezzi testati singolarmente. Secondo le indicazioni della Rapala la profondità di lavoro dovrebbe attestarsi intorno ai 1,5-2,7 m.

Aspetti positivi

Il Super Shad Rap si è dimostrato un ottimo artificiale per tutti i predatori di una certa importanza, sia in acqua dolce che in acqua salata. Nelle tecniche di traina e spinning in mare, in particolar modo, abbiamo potuto constatare che: - il legno Abachi con cui l'artificiale è costruito lo rende particolarmente resistente anche ai denti dei predatori marini più voraci;
- la paletta di cui il Super Shad Rap è dotato gli conferisce un moto molto accentuato anche nei recuperi a bassa velocità e questo lo rende eccellente per la cattura dei lucci più grandi e dei barracuda mediterranei;
- le livree di alcuni modelli, come il Bluegill (BG), il Perch (P) e il Redfin Shiner (RFSH), risultano molto molto appetibili perché sono estremamente realistiche e riproducono le prede tipiche dei predatori di acqua dolce e salata.
- con i suoi 45 g il Super Shad Rap è un artificiale "importante": il peso elevato lo rende lanciabile anche in condizione estreme di vento.

Aspetti negativi

Ci sono poi alcune cose che potrebbero essere migliorate:
- le ancorette. Quelle di serie risultano ottime per le acque dolci, ma diverso è il discorso per il mare. Il Rapala Super Shad Rap, insomma, per essere utilizzato in modo eccellente anche in mare avrebbe bisogno di una versione di ancorette specifiche per l'acqua salata. L'ideale sarebbe di poter disporre di una linea di Super Shad Rap specifica per il mare. - alcune livree non hanno ottenuto il successo sperato nella pesca in mare: tuttavia va detto che questo dipende probabilmente dal tipo di predatori presenti nel tratto di mare preso in esame. Nelle acque tirreniche, ad esempio, i risultati potrebbero essere differenti.

Stessi articoli di categoria Altri Sport

Articoli e accessori per la pesca a mosca, guida ai migliori negozi online

Articoli e accessori per la pesca a mosca, guida ai migliori negozi online

Superate le canne di bambù e quelle in vetroresina, le nuove canne in carbonio, con impugnature in sughero, sono un grande vantaggio per i pescatori che prediligono la tecnica di pesca a mosca. gli articoli e gli accessori riguardanti la pesca a mosca sono tra i più vari in relazione al metodo di cattura. infatti sebbene si tratti di esca generalmente chiamata mosca, molte esche utilizzate sono ben lontane per aspetto al fastidioso insetto. vediamo quale attrezzatura e accessori sono utilizzati per questa tecnica di cattura e dove trovare i negozi di pesca sportiva on line con le migliori offerte qualità/prezzo.
Milano - Associazione Hara Yoga: informazioni

Milano - associazione hara yoga: informazioni

L'associazione hara yoga è una delle associazioni più conosciute di milano. grazie alle sue attività raccoglie un gran numero di iscritti e divulga le tecniche di cultura e pratica di hara yoga.