Rc auto, guida al calcolo del preventivo rca on line
L'RCA Auto è un'assicurazione che tutti i guidatori devono prevedere nel loro bilancio famigliare. Risparmiare con internet si può, dopo avere effettuato anche più di un preventivo.
/wedata%2F0026195%2F2011-06%2FProtezione-e-assicurazione-RCA-Auto.jpg)
Linee generali
Calcolare il preventivo RC Auto online è semplice, veloce e soprattutto gratuito. Internet offre la possibilità di effettuare calcoli preventivi del potenziale premio assicurativo, confrontare le soluzioni proposte dalle varie compagnie (quasi tutte le principali presenti attualmente sul mercato tradizionale hanno anche un proprio sito web da cui poter accedere a tale servizio) e trovare quella più economica in linea con le proprie esigenze, risparmiando tempo e denaro. Sul web inoltre, rispetto ai canali tradizionali, è più facile trovare promozioni di breve durata, beneficiare di sconti e agevolazioni. Quello online, si rivela un approccio vantaggioso anche per la stessa compagnia assicurativa in quanto consente di abbattere una serie di costi, legati alla gestione polizza, che incidono notevolmente in termini economici e di spesa. Gli strumenti messi a disposizione online non si limitano al solo calcolo del preventivo: è possibile infatti valutare anche i cosiddetti "rischi diversi" (furto, incendio, danni occorsi accidentalmente).
Consigli
Tra le informazioni richieste, utili ai fini del calcolo del preventivo, vanno menzionate il modello dell'automobile (precisando data di immatricolazione e marca del veicolo); l'anno di acquisto, il tipo di alimentazione (benzina, diesel, gpl, metano o elettrica), la tipologia di antifurto installato, la presenza o meno di optional (ad esempio airbag, cambio automatico, abs, autoradio ecc) e di accessori che si vogliono includere nell'assicurazione. All'atto del calcolo del preventivo online è necessario indicare anche l'attuale stato contrattuale, (se si tratta della prima polizza, oppure se si rientra in una classe di merito con la formula bonus malus o, ancora, se l'auto è assicurata con franchigia fissa). Il preventivo online, utile alla stipulazione di un contratto RC auto, ha validità determinata. Il prezzo infatti resta bloccato per almeno 60 giorni. La procedura prevede inoltre l'inserimento dei dati personali, fondamentali per la definizione del premio assicurativo, e la classe di merito che, unitamente agli altri dati, contribuisce a fornire un quadro chiaro e personalizzato. La Compagnia Assicurativa più economica in assoluto probabilmente non esiste. L’offerta è ampia e le tariffe differenti. Senza dubbio è però possibile trovare, nell'ampia gamma presente sul mercato, la polizza più conveniente, che meglio risponde alle proprie necessità,anche perché l'RCA è obbligatorio al momento della stipula di un'assicurazioni auto,assicurazioni moto,l'assicurazione motorino