Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Recensione del sistema operativo Unix

Sempre più conosciuti e diffusi, i sistemi operativi basati su Unix (meglio noti come distribuzioni linux), si affacciano sul mercato con fare particolarmente aggressivo e minaccioso nei confronti delle soluzioni più diffuse (Mac OS o Windows). Non si tratta, come accennavo prima, di un unico sistema operativo, ma di varie alternative tutte basate sullo stesso kernel. Scopriamo gli assi nella manica di queste soluzioni alternative e la distribuzione migliore per tuffarsi in questo mondo.

La prima arma: gratuità

Il primo fattore che rende accattivanti per gli utenti sistemi del genere è il fatto che sono completamente gratuiti. Vengono infatti distribuiti sotto un particolare tipo di licenza (GNU/Linux) che oltre ad assicurare la gratuità, sancisce anche lo spirito "open" delle iniziative (vedremo dopo nel dettaglio i vantaggi di un simile approccio). Rispetto alle soluzioni OS tradizionali è quindi assicurato il risparmio assoluto in termini economici, anche perché la quasi totalità dei software applicativi è gratuita.

La seconda arma: spirito open e supporto all'utente

Accennavo prima allo spirito "open", cioè aperto, dei progetti che hanno permesso l'uscita sul mercato di queste soluzioni software alternative. Si tratta di una concezione molto importante che è possibile racchiudere in pochi (ma essenziali) punti:
1) Tutto è assolutamente e tassativamente gratuito.
2) Il codice è "open source" cioè disponibile, per modifica o semplice lettura, a chiunque lo voglia.
3) Lo spirito collaborativo che ha dato vita alle iniziative garantisce un supporto costante (e gratuito, è inutile dirlo) a tutti indistintamente. Implicazioni
Le implicazioni di quanto detto sopra sono che chiunque abbia delle competenze tecniche di programmazione può creare in base alle sue esigenze una versione completamente personalizzata a partire dal kernel. Vediamo ora quali sono le distribuzioni (release) basate OS linux più diffuse e valide.

Ubuntu: la rivoluzione free

La distribuzione più valida e meglio supportata al giorno d'oggi è [[Ubuntu|http://www.ubuntu-it.org/]], tanto che ormai è diventata quasi sinonimo di "sistema linux" quanto "iPod" lo è di "lettore mp3". Si contraddistingue per facilità d'installazione e d'uso e per il supporto dei pacchetti precompilati con estensione ".deb": in altri termini l'installazione di nuovo software applicativo è affidata a un sistema completamente automatico. Dimenticherete, o per lo meno metterete decisamente da parte, le lunghe trafile via riga di comando che erano la regola con i primi sistemi linux. Notevole anche la traduzione dei menu e il supporto fornito dalla community tramite forum specifici.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida ai siti web con le migliori offerte online di computer portatili

Guida ai siti web con le migliori offerte online di computer portatili

Quando ci si trova di fronte alla necessità di acquistare un computer portatile, diventa importante scegliere in modo efficace dove effettuare l’acquisto. infatti sia nei negozi fisici che in quelli online si possono trovare prezzi molto variabili ed è cruciale selezionare opportunamente il canale di vendita in modo da evitare la spiacevole sensazione di trovare, subito dopo l’acquisto, il proprio oggetto dei desideri a un prezzo molto più vantaggioso. con questo articolo verrà presentata una panoramica dei migliori siti su cui è possibile trovare ottime offerte online per l’acquisto di laptop computer.
Lettore DVD gratis: recensione dei migliori software

Lettore dvd gratis: recensione dei migliori software

In quest'articolo vengono presentati i migliori software dvd attualmente in circolazione e completamente gratuiti. la guida è molto semplice e utile nel caso si voglia scegliere un lettore per dvd o di altri formati più adatto al nostro computer e alle nostre esigenze.